bolloauto.jpg_997313609
8 febbraio 2017

News

Bollo auto. Illegittime le cartelle Equitalia su imposte prescritte!


«È sempre la stessa storia, nonostante il pagamento del bollo auto possa essere richiesto entro il terzo anno successivo al mancato pagamento, Equitalia continua a mandare cartelle ed avvisi di accertamento anche quando il diritto alla riscossione è ormai prescritto».

L’avvocato Valentina Greco, legale dell’Unione Nazionale Consumatori, commenta senza mezzi termini le continue segnalazioni che in questi giorni arrivano agli sportelli dell’Unione.

«Tantissimi cittadini», spiega l’avvocato Greco «stanno ricevendo una cartella di Equitalia con la richiesta di pagamento del bollo auto relativo all’anno di imposta 2013. Una richiesta che, insieme con interessi e sanzioni, determina in capo al contribuente l’esborso di una somma non dovuta in quanto prescritta».

«Consigliamo ai cittadini», aggiunge l’avvocato «che hanno ricevuto la Cartella a partire da gennaio 2017, di controllare immediatamente se si riferisce al bollo del 2013 e ricordiamo che tramite ricorso si può chiedere l’annullamento dell’intera richiesta economica da parte dell’Ente di riscossione».

«Invitiamo», conclude l’avvocato Valentina Greco «i consumatori che avessero bisogno di assistenza e informazioni a scrivere a sos@consumatori.it».


Leggi anche...



News
Oggi nuovo sciopero nazionale dei treni, otto ore...

Otto ore di stop per i treni nella giornata di oggi, martedì 6 maggio. I sindacati Filt-Cgil,...


News
Gaza, Israele prepara nuova offensiva:...

L'offensiva pianificata da Israele nella Striscia di Gaza "includerà un attacco su vasta...


News
Ucraina-Russia, Trump: “Tregua di Putin ha...

Dalla pace impossibile tra Ucraina e Russia alle lodi indirette a Vladimir Putin. Donald Trump...


News
L’arcivescovo scomunicato Viganò cita in...

Carlo Maria Viganò, l'arcivescovo, ex nunzio a Washington, scomunicato nel luglio 2024 e...