Da sx: Perrotta, Amato, Sacco, Iozzo, Cristofaro e Russo
1 ottobre 2024
Da sx: Perrotta, Amato, Sacco, Iozzo, Cristofaro e Russo

News cultura, spettacolo, eventi e sport

BORGIA. Inaugurato palazzo Mazza, pronto a diventare polo di crescita culturale e sociale


Palazzo Mazza è tornato a vivere, pronto a diventare un polo di attrattività culturale per il Comune di Borgia e per l’intero comprensorio. Le porte dello storico palazzo, che con le sue mura, le sue stanze e la sua storia rappresenta fortemente l’identità del territorio, si sono aperte alla cittadinanza con l’evento inaugurale che ha visto una grande partecipazione, segno della grande attenzione verso il destino dell’immobile. Prima del rituale taglio del nastro, l’amministrazione comunale e la società 4Culture, con una lunga esperienza nella valorizzazione dei beni culturali, cui è stata affidata la gestione del palazzo, sono intervenute attraverso i loro rappresentanti per spiegare le finalità dell’ambizioso progetto che da oggi investirà l’immobile.

Ha aperto i lavori la sindaca Elisabeth Sacco, per i saluti istituzionali, esprimendo la grande soddisfazione per la riapertura di palazzo Mazza, ripercorrendo l’iter amministrativo, non lineare, che ha riguardato la ristrutturazione dell’immobile. Un iter lungo decenni e concluso di fatto solo nel 2018 con il completamento dei lavori. Ha, poi, preso la parola l’assessora alle Politiche culturali Virginia Amato che, senza nascondere l’emozione, ha ringraziato la sindaca per la delega ricevuta e per averle dato piena fiducia. <<La valorizzazione del palazzo – ha dichiarato – era fra gli obiettivi del nostro programma elettorale. Dal 2021 ho speso le mie energie, affinché quello che oggi vedete fosse possibile. La mia gratitudine va alla società 4Culture, che ha creduto in questo progetto, mettendo a disposizione la sua grande professionalità e alla responsabile dell’area finanziaria Anna Sinatora, perché grazie alla competenza degli uffici le idee politiche si possono tradurre in realtà>>. A seguire, è intervenuta l’amministratore unico di 4Culture Simona Cristofaro.

<<Torniamo a Borgia dopo 10 anni – ha dichiarato – chiudiamo un cerchio che, con il gruppo archeologico borgese, abbiamo aperto tanti anni fa. Operare nel proprio paese è un’emozione enorme e la vostra presenza oggi è motivo di grande orgoglio. Abbiamo tantissime idee per rendere questo palazzo un polo di crescita culturale e sociale e abbiamo bisogno del coinvolgimento di tutti. Siamo già in contatto con collezionisti d’arte e con la Fondazione Cefaly per realizzare all’interno del palazzo delle mostre che possano attirare l’attenzione a livello nazionale>>. La parola è passata al direttore artistico di palazzo Mazza 1847 Alessandro Russo che ha evidenziato la delicatezza del suo ruolo e la sua volontà di valorizzare il concetto di memoria, di identità, attraverso la potenza dell’arte e del suo linguaggio universale e universalizzante. Ha chiuso il giro degli interventi, moderati dal giornalista Domenico Iozzo, l’amministratore delegato di E-Bag Andrea Perrotta, esperto di arte e tecnologia, che collaborerà con 4Culture per dare al palazzo e agli eventi che vi saranno realizzati un respiro europeo, con uno sguardo sul futuro e sull’innovazione.

Hanno preso parte all’inaugurazione il consigliere regionale Ernesto Alecci, il presidente della Provincia Amedeo Mormile, l’assessora alla Cultura del Comune di Catanzaro Donatella Monteverdi, e la direttrice artistica del Festival d’Autunno, nonché nuova sovrintendente del Teatro Politeama di Catanzaro Antonietta Santacroce. Sarà proprio con un evento del cartellone del Festival d’Autunno, il Galà lirico dedicato al grande Puccini, che palazzo Mazza 1847, sabato prossimo, darà inizio alle attività.

 


Leggi anche...



News
Giro d’Italia, oggi la sesta tappa: orario,...

Torna il Giro d'Italia con la sesta tappa. Oggi, giovedì 15 maggio, il gruppo affronterà la...


News
Giovani imprenditori edili al centro del rilancio...

CATANZARO. Il Mezzogiorno, i giovani, le infrastrutture, il futuro. Quattro...


News
COSENZA. Lav Romanò inaugura la sua sede e celebra...

Il 16 maggio è una data simbolica per la memoria della comunità rom. In quella notte del...


News
Referendum cittadinanza, blitz del comitato...

Il simbolo del referendum sulla cittadinanza è stato proiettato sulla facciata di Palazzo...