Broili sul ring con tatuaggi nazisti, pugile rischia sanzione
19 settembre 2021

News

Broili sul ring con tatuaggi nazisti, pugile rischia sanzione


Sul ring con tatuaggi “inneggianti al nazismo”. Il pugile Michele Broili sarà deferito dalla Federazione Pugilistica Italiana denuncerà alla giustizia federale, per alcuni tatuaggi “inneggianti al nazismo”, tra cui il totenkopf delle Ss, che sono stati notati ieri durante l’incontro perso contro Hassan Nourdine per il titolo italiano superpiuma al Palachiarbola di Trieste.

La Fpi, si legge in un comunicato, “venuta a conoscenza e preso atto della situazione emersa nel corso dell’incontro di Pugilato disputatosi in data 18.09.2021 a Trieste tra i Pugili Michele Broili e Hassan Nourdine, valevole per il titolo italiano dei pesi superpiuma, vuole chiarire immediatamente la propria posizione e renderla pubblica. Durante l’incontro si sono notati alcuni tatuaggi sul corpo del Pugile Broili inneggianti al nazismo e, come tali, costituenti un comportamento inaccettabile e stigmatizzato da sempre dalla Federazione Pugilistica Italiana, la quale è costantemente schierata contro ogni forma di violenza, discriminazione e condotta illecita e/o criminosa. Ovviamente di tale comportamento è esclusivamente responsabile il tesserato che lo ha posto in essere e, semmai, indirettamente ed oggettivamente la Società di appartenenza che lo abbia avallato e/o tollerato. Alcuna responsabilità può e deve essere ascritta alla Federazione Pugilistica Italiana, la quale non può essere a conoscenza delle scelte personali di ogni singolo tesserato sino a quando non ne abbia contezza”.

La Federazione “condanna e stigmatizza con forza e perentoriamente il comportamento del proprio tesserato e si dissocia da ogni riferimento che i tatuaggi offensivi dallo stesso portati evochino. Tale comportamento è in palese contrasto con le norme sancite dal ‘Codice di Comportamento Sportivo del Coni (art.5)’ che la Fpi recepisce, condividendone spirito e contenuto. Per tali ragioni la Fpi si riserva di sottoporre agli Organi di Giustizia Federali tale comportamento affinché ne sia, nelle opportune sedi, valutata la contrarietà rispetto allo Statuto ed ai Regolamenti Federali e vengano adottate le opportune misure sanzionatorie anche a tutela dell’immagine della Federazione Pugilistica Italiana. Riservandosi, altresì, ogni opportuna azione”.


Leggi anche...



News
Giro d’Italia, Tarling vince seconda tappa....

Joshua Tarling vince la seconda tappa del Giro d'Italia, una cronometro individuale di 13,7...


News
Milano, aggressore in fuga raccontava in tv:...

Il lavoro all'hotel Berna di via Napo Torriani a Milano "sta andando molto bene, mi sento...


News
Al via la 44° edizione di OroArezzo, kermesse...

Si è aperta oggi, con la partecipazione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, la...


News
Sinner, ultimo allenamento prima dell’esordio...

Jannik Sinner si allena in vista dell'esordio agli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista...