5stelle
21 maggio 2018

News

Calabria, servizio idrico integrato: presentata la proposta del Movimento 5 Stelle


Presentata in conferenza stampa, presso la biblioteca civica di Quattromiglia di Rende, dai parlamentari pentastellati Giuseppe d’Ippolito e Paolo Parentela con il consigliere comunale del posto, Domenico Miceli, la proposta del Movimento 5 Stelle sul Servizio idrico integrato regionale.

Parentela ha illustrato la proposta, contenuta in un’articolata #mozione ad uso dei comuni calabresi e volta a inserire nei rispettivi statuti che l’acqua è bene essenziale per la vita e la sua disponibilità per i bisogni primari costituisce diritto inviolabile e universale dell’uomo.

La mozione prevede, in sintesi, che esecutivi e consigli comunali assumano l’impegno di avviare le azioni necessarie al #rimborso o alla #rideterminazione da parte di Regione Calabria e del gestore Sorical delle somme, per un totale di circa 140milioni, richieste in più rispetto a quanto prescritto dalla normativa vigente.

Nella mozione sono previsti precisi impegni anche per fermare la pratica della riduzione o del distacco della fornitura in caso di morosità dei Comuni e per azioni di risarcimento contro Sorical in ragione dei mancati investimenti sulle rete idrica.

Riguardo l’autorità idrica della Calabria (Aic), la mozione contempla, oltre a impegni per la massima trasparenza, rappresentatività e partecipazione democratica, che la gestione e l’erogazione del servizio idrico non siano separate e che possano essere affidate esclusivamente a enti di diritto pubblico, non assoggettabili al patto di stabilità interno.

Tra le priorità del #contratto di governo tra M5S e Lega c’è proprio l’acqua pubblica.

Il deputato 5 Stelle Giuseppe D’Ippolito ha affermato che «il Movimento 5 Stelle vuole che la gestione del servizio idrico integrato sia veramente pubblica e giammai affidata a Sorical dopo un’operazione di restyling. La gestione pubblica del servizio idrico deve avere come corollario l’esclusione dello sfruttamento economico dell’acqua e che l’Aic deve impegnarsi a modificare retroattivamente le tariffe illegittime praticate da Sorical e Regione, che hanno rappresentato una truffa verso gli utenti, finora volutamente consentita».

Proprio sul tema delle tariffe illegittime applicate negli anni da Sorical e Regione Calabria domani, martedì 22 maggio, i pentastellati incontreranno il presidente di Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente), Guido Bortoni, per chiedere «un intervento risoluto e retroattivo sulle stesse tariffe perché i calabresi non subiscano ancora questa colossale ingiustizia».


Leggi anche...



News
Internazionali, la denuncia di Nishioka:...

"Mi hanno detto 'forza sushi'. A Roma succede". Il giapponese Yoshihito Nishioka, numero 74...


News
Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale...

Jannik Sinner vola in semifinale agli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista azzurro ha...


News
Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la...

Yuval Raphael porta una canzone che parla di speranza all'Eurovision Song Contest 2025, 'New...


News
Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di...

Presidio con sit in degli attivisti pro Palestina questo pomeriggio al Salone del libro di...