Listener-1
21 dicembre 2016

News

Catanzaro. Giochi e spettacoli per i piccoli pazienti di Pediatria e Oncologia pediatrica


Sfide tra bambini e dottori, guerra tra colori seguita dalla pace, leggende sull’Albero di Natale e centralità della Natività e della speranza, si sono susseguiti nelle Case di Babbo Natale di Pediatria (Ospedale Pugliese) e Oncologia pediatrica (Ospedale Ciaccio) che resteranno attive fino al 6 gennaio.

Giochi e spettacoli sono stati messi in campo per i piccoli pazienti dall’Associazione «Tribunale per la difesa dei diritti del minore» Onlus in sinergia con «Una Rete a sostegno del bambino fragile», con il supporto di Fondazione con il Sud. Hanno collaborato, inoltre, le insegnanti della scuola secondaria di primo grado «Alessandro Manzoni» di Pontegrande e la bimboteca «Il Marmocchio».

Ieri e lunedì, dopo i saluti di Giancarlo Rossi, esponente dell’Associazione, le Case di Babbo Natale di Pediatria e Oncologia pediatrica, aperte già agli inizi di dicembre, hanno ospitato danze, recite e giochi. Il laboratorio «Artisti in Pigiama», che include volontari dell’associazione, insegnanti della scuola secondaria di primo grado «Alessandro Manzoni» e dottori, ha messo in scena La Guerra dei colori, uno scontro tra colori che poi si riappacificano per formare la bandiera della pace.

Grazie a una filastrocca, i bambini hanno giocato con le palline che rallegrano Gesù, protagonista del Natale. I piccoli, ma anche i familiari e i dottori, hanno partecipato ad alcuni giochi, il divertimento è proseguito nel pomeriggio di ieri con la bimboteca «Il Marmocchio».

Intanto in questi giorni, nell’atrio di Pediatria è stato allestito uno stand, insieme alle altre associazioni che operano in ospedale, per raccogliere fondi per minori in difficoltà (anche oggi e il 23).

L’animazione natalizia in ospedale continuerà fino al 6 gennaio, ma la presenza dell’Associazione ‘Tribunale per la Difesa dei Diritti del Minore’ Onlus non si limita al solo periodo natalizio: l’intrattenimento e il sostegno psicologico a piccoli pazienti e familiari sono garantiti tutto l’anno dal 2001.

Oltre alle attività ludiche e di affiancamento psicologico e morale che continua anche fuori dall’ospedale, è attivo uno sportello gestito in sinergia con «Una rete a sostegno del bambino fragile» che, oltre all’Associazione, riunisce altre realtà di volontariato che operano all’interno della struttura ospedaliera.


Leggi anche...



News
Genoa-Milan 1-2, rete di Leao e autogol di Frendrup

Finisce 1-2 Genoa-Milan allo stadio Luigi Ferraris nell'ultimo posticipo della 35esima...


News
Genoa-Milan 1-2, rete di Leao e autogol di Frendrup

Finisce 1-2 Genoa-Milan allo stadio Luigi Ferraris nell'ultimo posticipo della 35esima...


News
Mattarella visita la tomba di Papa Francesco a...

#speakup-player { margin: 0 !important; max-width: none !important; min-height: 130px...


News
Ancora una vittima sul lavoro, operaio muore...

Ancora un morto sul lavoro nella giornata di oggi. Un operaio di 47 anni è morto folgorato...