Venezia 81, Gianni Amelio: "Racconto la guerra non come in tv"
18 settembre 2024

News cultura, spettacolo, eventi e sport

CATANZARO. Il 19 settembre incontro speciale con il regista Gianni Amelio al Teatro Comunale


CATANZARO. Il Cinema Teatro Comunale di Catanzaro, nel centro del centro storico, continua a rappresentare il cuore pulsante della vita culturale del capoluogo e un simbolo di rinascita per la città.

Giovedì 19 settembre, alle 19.45, questo spazio iconico accoglierà un evento speciale, destinato a celebrare l’arte e il profondo legame tra la città e uno dei suoi figli più illustri: il regista Gianni Amelio.

Amelio, regista di fama internazionale, è sempre stato legato a Catanzaro e al suo teatro. Il direttore artistico del Comunale, Francesco Passafaro, ricorda con affetto le parole del regista: “Gianni Amelio racconta di essere stato al “Comunale” il primo giorno nel 1959 con “Il giro del mondo in 80 giorni” e poi è stato al “Comunale” l’ultimo giorno prima di partire per fare il regista a Roma. Per cui per lui il Comunale porta bene, lo ha detto quando è venuto a trovarci in occasione dell’inaugurazione del 2017. Oggi il Maestro Gianni Amelio torna per parlare con il pubblico catanzarese in occasione del suo ultimo film “Campo di battaglia”, presentato in anteprima a Venezia dove ha riscosso 7 minuti di applausi”.

Questo rapporto speciale tra Amelio e il Comunale è destinato a rafforzarsi con la proiezione del suo ultimo film, Campo di Battaglia, in programma fino al 19 settembre, con doppia programmazione giornaliera alle 18:00 e alle 20:15.

Giovedì, alla fine del primo film, intorno alle 19,45 Amelio incontrerà il pubblico per rispondere a domande e curiosità.

Il Teatro Comunale non è solo un cinema, ma un faro di cultura che da anni si impegna a valorizzare e promuovere l’arte in tutte le sue forme. In una città come Catanzaro, dove la ricchezza del passato si intreccia con le sfide del presente, il Comunale rappresenta la continuità tra ciò che è stato e ciò che ancora potrà essere. È un luogo in cui le storie prendono vita, facendo sognare e riflettere il pubblico, un punto di riferimento per la comunità catanzarese e il suo futuro culturale.

Ogni spettacolo, ogni proiezione, è un invito a riscoprire il valore dell’arte e della cultura. Il Teatro Comunale è il palcoscenico perfetto per queste esperienze, un luogo in cui la storia incontra l’innovazione e dove il futuro della cultura si scrive giorno per giorno.

Prenotazioni e informazioni
Per partecipare all’evento di giovedì 19 settembre e per tutte le altre proiezioni in programma, è possibile acquistare i biglietti sul sito del teatro o chiamare il numero 0961 741241. Il Teatro Comunale ti aspetta nel cuore del centro storico di Catanzaro!


Leggi anche...



News
Internazionali, la denuncia di Nishioka:...

"Mi hanno detto 'forza sushi'. A Roma succede". Il giapponese Yoshihito Nishioka, numero 74...


News
Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale...

Jannik Sinner vola in semifinale agli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista azzurro ha...


News
Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la...

Yuval Raphael porta una canzone che parla di speranza all'Eurovision Song Contest 2025, 'New...


News
Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di...

Presidio con sit in degli attivisti pro Palestina questo pomeriggio al Salone del libro di...