vaccini
5 settembre 2017

News

Certificazione vaccinale: in Calabria saranno le scuole a trasmettere gli elenchi degli iscritti alle Aziende Sanitarie per la verifica


«Gli istituti scolastici e i servizi educativi per l’infanzia, sia pubblici (statali e paritari) che privati, provvederanno alla trasmissione degli elenchi delle iscritte e degli iscritti ai Centri vaccinali delle Aziende sanitarie provinciali competetenti per territorio, entro il giorno 8 settembre 2017».

Questo l’accordo raggiunto nella Regione Calabria in materia di obbligo vaccinale.

Il protocollo d’intesa, riguardante Rilascio delle certificazioni per obbligo vaccinale riguardante l’applicazione della Legge 31 luglio 2017 n. 119, è stato siglato dal dirigente generale del Dipartimento Tutela della Salute e politiche sanitarie della Regione Calabria, Bruno Zito e il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Diego Bouchè in osservanza delle nuove norme del procedimento amministrativo che impone il dialogo fra le Pubbliche amministrazioni a vantaggio degli utenti.

«Ciascuna Asp», è scritto nel Protocollo d’intesa, «procederà alla verifica della situazione vaccinale di ogni iscritto e si attiverà in via prioritaria, per i bambini di fascia di età 0-6 anni, contattando le famiglie di coloro che risulteranno non in regola, al fine della loro regolarizzazione ai sensi della Circolare n. 25233 del 16/08/2017 del Ministero della Salute».

Alla fine di questo percorso le Asp comunicheranno alle strutture scolastiche ed educative interessate i nominativi dei bambini non in regola, per le successive determinazioni del caso.


Leggi anche...



News
Israele, Houthi: “Usa hanno fallito gli...

Gli Houthi continueranno a colpire Israele "in profondità" e ad imporre "il blocco...


News
Gaza, Hamas vuole accordo completo per stop a...

Mentre la guerra di Israele si fa sempre più dura, con l'ormai dichiarato obiettivo del...


News
Conclave, pugni, scherzi e scismi: ecco i più...

L'elezione del Papa in Conclave è sempre stata un processo complesso e delicato. Sebbene...


News
Conclave 2025, i 133 cardinali: il più giovane e...

Sono 133 i 'principi' della Chiesa che dalle 16.30 del 7 maggio si chiuderanno in Cappella...