psx_20220521_143432
27 ottobre 2022

News cultura, spettacolo, eventi e sport

CHORA MEDIA PRESENTA «4 ELEMENTS» AL MAXXI IL 27 OTTOBRE


Un concerto per pianoforte e un progetto di videomapping per immergerci nell’armonia della natura e sensibilizzarci sul futuro del pianeta

IL 27 OTTOBRE ARRIVA AL MAXXI 4 ELEMENTS con la partecipazione straordinaria di Pablo Trincia

Soggetto, regia e visual art IMAGINARIUM STUDIO

Pianoforte SUN HEE YOU

Auditorium del MAXXI | ore 20.30 | ingresso libero fino a esaurimento posti

4 ELEMENTS nasce da un’idea di Francesca Pasquinucci e Davide Giannoni di Imaginarium Studio, insieme alla pianista Sun Hee You, ed è un progetto per pianoforte e videomapping, con musiche di Chopin, Casella, Liszt, Debussy, Vacchi e Hyung-Ki Joo.

Il 27 ottobre 4 ELEMENTS sarà a presentato all’Auditorium del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, a Roma grazie a Chora Media – – società leader nella produzione di podcast- in collaborazione con il MAXXI (ore 20.30, ingresso libero fino a esaurimento posti).

Nell’occasione Pablo Trincia, podcaster di successo e scrittore, presenta “Megalopolis – Mumbai 2050”, il suo nuovo potentissimo podcast originale Spotify prodotto da Chora Media e parlerà in anteprima della docu-serie di Skytg24 dal titolo Essere Umani – Lo spettro di Mumbai sul nostro futuro

Un viaggio onirico, estatico, poetico, intessuto di aneddoti leggendari e richiami alla scienza e alla filosofia, alla scoperta delle sorprendenti connessioni tra i 4 elementi (fuoco, acqua, aria, terra) e l’essere umano. Un percorso immaginifico per offrire al pubblico uno spunto di riflessione artistico sul tema fondamentale della perdita della coscienza ambientale.

La Natura è al tempo stesso “contenitore” della vita animale e umana, e “contenuto” biologico. Gli elementi (acqua, aria e terra), le piante, gli animali e l’uomo hanno la stessa rilevanza scientifica, ma nei secoli l’uomo ha modificato radicalmente il suo rapporto con questa dimensione ponendosi su un livello superiore rispetto agli altri elementi e mettendo in atto azioni smisurate che hanno devastato l’ideale primordiale di trascendenza della Natura stessa.

4 ELEMENTS è l’occasione di parlare ad un pubblico eterogeneo con strumenti diversi da quelli consueti, attraverso cioè l’armonia musicale, che si fonda sull’idea di armonia naturale e sintonia tra gli elementi, e la poesia visiva, con l’intento di sensibilizzare ulteriormente sul futuro e sul presente dell’uomo e del nostro straordinario pianeta Terra.

I capitoli di 4 ELEMENTS sono amalgamati dai “suoni” delle onde gravitazionali captati da VIRGO e forniti da EGO European Gravitational Observatory di Cascina, partner scientifico del progetto.

LE MUSICHE DI 4 ELEMENTS

C. DEBUSSY – Feux D’Artifice

ALFREDO CASELLA – Dai nove pezzi per pianoforte Op. 24 N. 1 in modo funebre

F. CHOPIN – Barcarolle Op. 60

C. DEBUSSY – Jardins Sous La Pluie

HYUNG-KI JOO (1973) – Chandeliers

C. DEBUSSY – Ce qu’a vu le vent d’Ouest

FABIO VACCHI (1949) – Echi d’ombre

F. LISZT – Après une lecture du Dante – Fantasia quasi Sonata


Leggi anche...



News
Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump:...

Vladimir Putin mette in mostra la forza della Russia 80 anni dopo la vittoria in quella che...


News
Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri

Vittoria in rimonta del Milan che batte il Bologna 3 a 1. Al primo gol di Orsolini, i...


News
Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo...

Liberarsi dalla dipendenza dall'alcol con un'iniezione dimagrante. In uno studio presentato...


News
Groenlandia, la premier danese contro Trump:...

"Non si può spiare un alleato". Questa la reazione della premier danese Mette Frederiksen...