alberto-lupo
17 dicembre 2024

News cultura, spettacolo, eventi e sport

CIRCOLO AGORÁ. Centenario della nascita di Alberto Lupo: dal 19 dicembre conversazione su tutte le piattaforme


Il prossimo 19 dicembre sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, sarà disponibile la conversazione, organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà” sul tema “1924-2024: nel centenario della nascita di Alberto Lupo”. La manifestazione, organizzata dal sodalizio culturale reggino, ha ricevuto il Patrocinio della Città Metropolitana di Genova per la valenza dell’incontro e l’alto significato del tema trattato. Nel corso della conversazione si registrano una serie di interventi, sia del mondo istituzionale che culturale, che ricorderanno il grande attore, doppiatore e conduttore televisivo italiano. Alberto Zoboli , in arte Alberto Lupo nato a Genova il 19 dicembre 1924 e morto a San Felice Circeo il 13 agosto 1984. Ha lavorato moltissimo sia in teatro , che in cinema e televisione , ma la sua più grande caratteristica è stata la voce calda e suadente al punto che nel 1972, quando già attore noto , viene scritturato per presentare insieme a Mina il programma televisivo di varietà della RAI “Teatro 10 “, otterrà un immenso successo discografico con la sigla musicale del programma. Gli autori della trasmissione Leo Chiosso e Giancarlo Del Re desiderano che Mina ed Alberto Lupo incidano insieme la sigla finale del programma e, per adattarla alle corde interpretative dell’attore ligure, decidono con il direttore d’orchestra Gianni Ferrio di scrivere una canzone che comprenda una parte recitata da una voce maschile a complemento della melodia cantata da Mina. Nasce così “ Parole, parole “, una canzone ancora oggi fischiettata per strada dopo quasi 40 anni di storia ! Una carriera ampia e versatile , dal doppiaggio al teatro ed al cinema , ma la grande notorietà fu raggiunta da Alberto Lupo con la neonata TV . Infatti nel 1955 avviene la sua prima apparizione sul piccolo schermo, nel romanzo sceneggiato “Piccole donne “diretto da Anton Giulio Majano. Da allora Alberto Lupo divenne protagonista di molti altri sceneggiati televisivi come “La Cittadella” del 1964, tratto dall’omonimo romanzo di Archibald Joseph Cronin, nel quale interpreta il ruolo del protagonista dottor Manson. A questo faranno seguito diversi altri romanzi sceneggiati, tra i quali “Resurrezione “, del 1965, tratto dal romanzo di Lev Tolstoj, “Un certo Harry Brent “ del 1970 e “ Come un uragano “ del 1971, entrambi tratti da romanzi dell’inglese Francis Durbridge e programmi televisivi di intrattenimento ai quali, ormai celebre e famoso, presterà la sua figura di impeccabile presentatore. L’incontro sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da giovedì 19 dicembre.


Leggi anche...



News
Ucraina, proposta Putin: “Ripresa negoziati...

Vladimir Putin conferma che a settembre si recherà in Cina. In una dichiarazione nella notte...


News
Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa...

"La Russia non ha mai chiuso la porta al dialogo con l'Ucraina e ha proposto a Kiev di...


News
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele,...

Emozioni e colpi di scena nella semifinale di Amici 24, il talent di Canale 5 che ha decretato...


News
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi...

Oggi domenica 11 maggio alle 12 Papa Leone XIV reciterà la preghiera mariana del Regina...