Il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza un nuovo incontro da remoto inerente la rivolta di Reggio Calabria del 1970. Il 14 luglio di cinquantuno anni fa, a Reggio Calabria, esplode una violenta rivolta popolare. Ad innescarla è la decisione di stabilire Catanzaro la sede dell’Assemblea Regionale a Catanzaro. Un territorio, quello reggino, che diventò teatro di durissimi scontri tra civili, di ogni estrazione sociale e partitica, e lo Stato. L’iniziativa, organizzata dal sodalizio reggino, rientra in una serie di conversazioni che coinvolgeranno studiosi, protagonisti di diversa provenienza che ricorderanno fatti, circostanze, storie di uomini, di quelle circostanze storiche che coinvolsero l’intero territorio. Nella nuova conversazione verrà presentato il volume “La rivolta di un popolo”, libro fotografico di Silvio Mavilla, che all’epoca dei fatti, collaborava con alcune agenzie di stampa. Già docente ordinario di tecnica della fotografia presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. Si è distinto nel campo del fotogiornalismo collaborando con importanti testate come Rai, Ansa ed Associated Press. Tenuto conto dei protocolli di sicurezza anti-contagio e dei risultati altalenanti della pandemia di COVID 19 e nel rispetto delle norme del DPCM del 24 ottobre 2020 la conversazione sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data dal 19 novembre.

15 novembre 2021