ig
24 settembre 2023

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Civic Up “Dire, fare partecipare”: Vera Gheno e Stalkerteatro a Civico Trame venerdì 29 settembre


La sociolinguista più famosa del web per la prima volta a Lamezia Terme 

Le parole, tra significato e potere, e la loro intersezionalità. Il linguaggio come atto politico e il suo impatto sulla vita quotidiana, fondamentale per promuovere il coinvolgimento civico e il senso di comunità.

È il focus dell’evento “Dire, fare, partecipare” che si svolgerà venerdì 29 settembre alle 18 a Civico Trame e che vede protagonisti la sociolinguista più famosa del web Vera Gheno e la compagnia Stalkerteatro.

Per la prima volta il centro culturale di via degli Oleandri aprirà il dibattito sulle questioni di genere, le diversità, l’equità e l’accoglienza, alla presenza di una tra le più autorevoli studiose e attiviste del panorama italiano.

Gheno, per vent’anni in prima linea con l’Accademia della Crusca, è considerata infatti tra le massime autorità nel nostro Paese per tutto ciò che riguarda i rapporti tra linguaggio e società. Docente all’Università di Firenze, e saggista, si occupa prevalentemente di comunicazione mediata tecnicamente. Ha scritto libri per Cesati, Longanesi, Zanichelli, Einaudi, Newton Compton, effequ, ed è un’attivista femminista.

Con più di 70.000 follower sul suo profilo Instagram, è nota ai più per l’attività di divulgazione portata avanti tramite i social. Per molti è la «signora della schwa», per aver preso posizione su quello che preferisce definire linguaggio ampio.

“La vera libertà di una persona passa dalla conquista delle parole: più siamo competenti nel padroneggiarle, più sarà completa e soddisfacente la nostra partecipazione alla società della comunicazione” scrive nel saggio “Potere alle parole. Perché usarle al meglio”, edito da Einaudi.

“Potere alle parole” è anche il titolo dell’intervento della scrittrice a Civico Trame, intervistata da Gemma-Anaïs Principe (archivista della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Calabria, storica e critica d’arte, si occupa di tutela e valorizzazione culturale  e fa parte del collettivo GAIA Galleria d’arte indipendente autogestita di Cosenza) e Armando Canzonieri (dottore in filosofia del linguaggio e docente di Filosofia e Storia).

Gheno ci aiuterà a farci strada nel mistero della lingua italiana mostrandoci che la vera libertà di una persona passa dalla conquista delle parole.

Il linguaggio è lo strumento che ci permette di concettualizzare la realtà, per questa ragione le parole devono potersi adattare ai cambiamenti e mediare fra le differenze, per rappresentare tutti i tipi di diversità.

Filo conduttore del dibattito sarà la partecipazione consapevole, con ampie opportunità di connessione e interazione con i partecipanti.

Su questa scia i giardini del centro culturale ospiteranno anche l’intervento urbano interattivo “Le sedie” della Compagnia torinese Stalkerteatro, ispirato al romanzo “Le Città Invisibili” di Italo Calvino e a “Le Sedie” di Eugène Ionesco. Lo spettacolo partecipativo porrà al centro la collaborazione e la comunità. Centinaia di sedie dal sorprendente impatto visivo e musicale uniranno, con l’intervento degli attori, arte contemporanea e performance dal vivo. La “sedia” da oggetto simbolico della condizione del pubblico diventerà strumento creativo di coinvolgimento del pubblico stesso.

L’evento nasce dalla collaborazione tra Civico Trame e Mammut Teatro e inaugura la rassegna 2023-24 di Civic Up Laboratorio di cittadinanza per giovani protagonisti, destinato a ragazzi tra i 15 e i 25 anni.

Civic Up è realizzato da Ala Antiracket Lamezia in collaborazione con Fondazione Trame e Mammut Teatro, e sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.


Leggi anche...



News
Università, UniMarconi punta sulle microcredenziali

Nel contesto della modernizzazione dei sistemi universitari, le microcredenziali si affermano...


News
David Donatello, riconoscimento speciale a...

Al presidente della Repubblica Sergio Mattarella va il David Speciale per i 70 anni dei premi...


News
Andreoli (Renael e Aess): “Per transizione...

“Penso che il percorso di transizione possa essere meglio gestito a partire da dinamiche di...


News
Le Iene, Federica Pellegrini torna sul caso Sinner...

Federica Pellegrini ha risposto alle varie 'accuse' ricevute sui social dopo aver esposto il...