Codogno un anno dopo, una lunga scia di dolore: in 12 mesi 608 morti
19 febbraio 2021

News

Codogno un anno dopo, una lunga scia di dolore: in 12 mesi 608 morti


Milano, 19 feb. (Adnkronos)

E’ stato un 2020 di sofferenza e dolore a Codogno, che nell’anno della pandemia ha registrato un numero di decessi superiore allo stesso periodo del 2019. Nella cittadina lodigiana, la prima colpita dallo tsunami del Coronavirus, (con la scoperta, il 21 febbraio 2020, del paziente uno), i numeri delle persone decedute hanno registrato un incremento, come riportato dall’ufficio anagrafe.

I residenti al 31 dicembre 2020 sono 15.780 contro i 16.018 del 2019. Dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 le persone decedute sono state 608, mentre nello stesso periodo del 2019 se ne contavano 451. Nella prima parte dell’anno, da gennaio a marzo 2020 si sono registrati invece 231 morti contro i 121 del 2019. Per quanto riguarda invece i numeri della fine dell’anno, a ottobre 2020 i morti sono stati 28 a novembre 48 e a dicembre 48. Negli stessi mesi del 2019, invece, i decessi ammontavano rispettivamente a 34, 41 e 54.


Leggi anche...



News
Mobilità, Savaresi (Polimi): “Proponiamo un...

“Il paradigma che abbiamo sviluppato in questa è ricerca è semplice, ma rivoluzionario....


News
Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025

Rallentare o abbandonare il Green Deal europeo non è un’opzione: sarebbe una follia, oltre...


News
Claudia Dionigi incinta, i ‘problemi’...

Claudia Dionigi ha annunciato da poco di essere in attesa del suo secondo figlio. Dopo la...


News
Edilizia, Assogasliquidi: “Servono pluralità...

"Solo mantenendo la pluralità tecnologica nel settore del riscaldamento domestico si potranno...