vauro_immigrati
23 aprile 2016

News

Collettivo Ri-Scossa Studentesca: «Lamezia è antifascista e antirazzista!»


Lamezia rifiuta l’eroica gioventù, che vorrebbe agire in nome della nazionalista e colonialista Italia risalente a circa cento anni fa! Per Lamezia fascismo è sinonimo di discriminazione e, come città, lo rifiuta.

Lamezia è vicina e appoggia i migranti che protestano, consapevoli che la loro condizione deve voler dire perdita di dignità e diritti umani.

Lamezia non vuole accettare l’emarginazione e il razzismo nei confronti di chi ha un colore diverso dal nostro, una diversa nazionalità, di chi è scappato dal suo paese per aver salva la vita cercando un po’ di umanità, e non per vedersi chiuse le porte e sbarrate le strade verso un futuro migliore.

Lamezia è una città che accoglie tutti, perché essa, come tutta la Calabria, è nata dall’incontro di culture diverse. Greci ed arabi hanno popolato le nostre coste, contribuendo a rendere grande la nostra storia.

Non abbiamo patria da difendere o invasori da contrastare, ma solo braccia aperte per accogliere fratelli che scappano dalle nostre guerre, conclamate o silenziose ma ugualmente spietate, dalla fame, dalla miseria. Il bisogno non conosce colore o ragione!

Lamezia è solidale e aperta verso Tutti gli ultimi, Tutte le classi sociali, Tutti coloro che subiscono maggiormente e direttamente la crisi in cui gli ultimi governi hanno fatto cadere l’Italia!
Collettivo Ri-Scossa Studentesca


Leggi anche...



News
Conclave, Robert Harris: “E’ come un...

Con l'attesa crescente per il conclave e gli occhi del mondo puntati sulla Cappella Sistina,...


News
Ostia, “ruspa tra i bagnanti in spiaggia,...

"Quanto accaduto sulla spiaggia libera ‘Gialla’ di Ostia è inaccettabile. Una ruspa con...


News
Strage di Monreale, fermato un altro ragazzo

Secondo la ricostruzione degli investigatori, alla guida del motociclo quella notte, vi...


News
Sinner, oggi si conclude la squalifica: le tappe...

Oggi, domenica 4 maggio, si conclude ufficialmente la squalifica di Jannik Sinner. Il...