ospedale_lamezia
28 novembre 2017

News

Comitato Malati Cronici: «La Sanità nel lametino di male in peggio»


Abbiamo avuto modo di far sentire la voce di quanti soffrono con una certa frequenza. Spesso siamo rimasti inascoltati.

Eppure la gestione della sanità dal 2015 ad oggi ha portato ad un grave impoverimento delle funzioni e dei servizi dell’ospedale di Lamezia Terme oltre che di Soveria Mannelli.

Non si può continuare ad assistere come se ciò fosse inevitabile. Il Commissario Scura e la gestione del dottore Perri hanno prodotto un impoverimento e un declassamento dell’ospedale lametino. La terza città della Calabria è considerata alla stregua di un insignificante sperduta periferia mentre gode di un vastissimo comprensorio.

I cittadini continuano a patire sofferenze e disagi. Per come più volte sottolineato, non si pone al centro il paziente ma una riorganizzazione della sanità illogica e scellerata non corrispondendo alle esigenze degli ammalati.

Scelte ragionieristiche hanno cancellato servizi di primaria importanza costringendo gli utenti a rivolgersi al privato o ad altri ospedali.

Chiuse all’ospedale di Lamezia Terme le Unità operative di Terapia intensiva Neonatale (nonostante gli oltre mille parti all’anno). Tantissime lametine,con grande sofferenza, sono obbligate a scegliere Catanzaro o altre destinazioni per partorire, chiuse Microbiologia e Virologia, Malattie infettive.

Il direttore generale dell’Azienda sanitaria ha, in molte occasioni, affermato prima che non sarebbe mai stato chiuso il reparto e poi che sarebbe stato lo stesso reparto di Malattie Infettive riaperto.

Non c’è nessuna volontà di farlo, dal momento che il personale è stato ricollocato in altri reparti. La contingenza storico-sociale consiglierebbe una immediata riapertura. E se si volesse basterebbe solo un Sì.

Chiuse anche Dermatologia, Nefrologia e Dialisi (restano solo i posti dialisi territoriali), Audiologia (attualmente il personale e le attrezzature sono collocate al Pugliese nonostante risultano a carico dell’ospedale di Lamezia), Odontoiatria.

Ridimensionate inoltre le Unità operative del Centro trasfusionale (passato da 24 a 12 ore di operatività con il concreto rischio di un’ulteriore riduzione, l’Otorino (senza posti letto), l’Oculistica (senza posti letto), la Neonatologia (accorpata alla Pediatria), la Fibrosicistica (accorpata alla Pediatria), la Neurologia (posti letto non attivati), il Centro unico prenotazioni (trasferito da Lamezia a Catanzaro), la Neurogenetica (da centro regionale ridimensionata a struttura territoriale, l’anatomia patologica.

Inoltre, l’informatizzazione, così com’è non risponde alle esigenze di snellimento ed efficienza costringendo i pazienti a file ed attese che potrebbero essere eliminate. Questo corrisponde ad una mancata e seria programmazione.

Il direttore generale Giuseppe Perri ha inoltre dato il via ad un piano di ridimensionamento dei servizi amministrativi,trasferendoli da Lamezia Terme, ubicati in locali Asp a Catanzaro dove ciò comporta il pagamento di cospicui canoni mensili. Non ci sono parole per descrivere l’operato della direzione dell’Asp di Catanzaro.

Il quadro che abbiamo di fronte mortifica i territori interessati e priva i cittadini del fondamentale diritto alla salute costituzionalmente garantito.

Non si dimostra nessuna volontà anche in relazione al Distretto socio-sanitario del Lametino e ai tanti disagi denunciati e pubblicati sulla stampa riferendoci in maniera particolare ai disabili che trovano sul loro percorso ostacoli e problemi, di facile soluzione.

Tutto ciò rende la gestione Scura-Perri, per quanto concerne l’ospedale di Lamezia Terme, fallimentare. Si assumano perciò le dovute conseguenze.

Si dia slancio e vigore ad una nuova politica sanitaria regionale e lametina dove il diritto alla salute ed alla cura muova ogni altra decisione. La nostra città non merita ulteriori mortificazioni.
Giuseppe Gigliotti
Presidente Comitato Malati Cronici del Lametino


Leggi anche...



News
Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump:...

Vladimir Putin mette in mostra la forza della Russia 80 anni dopo la vittoria in quella che...


News
Papa, nei registri quel ‘Prevosto’...

Proseguono le ricerche sulle radici familiari di Papa Leone XIV, il primo Pontefice...


News
Papa Leone XIV, l’amico cooperante di...

Umile, sempre pronto al dialogo, abituato più ad ascoltare che a parlare, Papa Leone XIV...


News
Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri

Vittoria in rimonta del Milan che batte il Bologna 3 a 1. Al primo gol di Orsolini, i...