Il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, premiato a Roma
23 giugno 2016
Il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, premiato a Roma

News

Comuni ricicloni. Catanzaro e Gimigliano si aggiudicano il premio «Start Up» promosso da Conai


Si è svolta oggi a Roma la cerimonia di premiazione della edizione 2016 del Concorso «Comuni Ricicloni», ideato da Legambiente e patrocinato dal Ministero per l’Ambiente, che premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei rifiuti.

Anche quest’anno Conai (Consorzio nazionale imballaggi), che è partner del Concorso, ha premiato i Comuni o le aggregazioni di Comuni che più hanno dimostrato il loro impegno nei confronti della raccolta differenziata di qualità dei rifiuti di imballaggio.

Il Consorzio lavora a stretto contatto con i Comuni, assicurando l’avvio a recupero e riciclo dei rifiuti di imballaggio di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro, e garantendo un effettivo sbocco nella filiera del riciclo e del recupero ai materiali provenienti dalla raccolta urbana.

Il premio «Start Up» è stato conferito alla Città di Catanzaro e al Comune di Gimigliano (CZ) che hanno avviato nel corso del 2015 un importante progetto di riqualificazione del servizio di raccolta differenziata con l’impegno di portarlo a regime entro la fine dell’anno.

Il piano prevede l’introduzione del modello porta a porta, con la raccolta monomateriale di carta e vetro, e multimateriale per plastica e metalli, con la standardizzazione dei colori e delle attrezzature a livello europeo: verde per vetro, blu per la carta e giallo per il multimateriale. Alla raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio si aggiunge anche la separazione dei rifiuti organici.

Il Comune di Catanzaro, che partiva da un 10% di raccolta differenziata, ha dimostrato una forte volontà nel portare avanti il progetto elaborato in collaborazione con Conai, tanto che i risultati a maggio 2016 hanno raggiunto una media di raccolta differenziata pari all’80% nelle prime due aree servite, elevando la percentuale complessiva della raccolta cittadina al 32%.

Gimigliano, piccolo comune di 3.500 abitanti limitrofo a Catanzaro, ha adottato il medesimo progetto proposto per il comune capoluogo avviando il servizio porta a porta all’inizio del 2016. Già a maggio ha superato la percentuale del 65% di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.

All’Unione dei Comuni della Valle del Torbido, in provincia di Reggio Calabria è stata assegnata la menzione speciale «Teniamoli d’occhio», con la quale Conai ha sottoscritto un Protocollo di ontesa al fine di sviluppare le attività di raccolta differenziata dei rifiuti urbani – ed in particolare dei rifiuti di imballaggio – attraverso l’elaborazione di un piano industriale che porterà alla definizione di un modello condiviso e di un sistema gestionale unico sull’intero territorio dell’Unione per il potenziamento della raccolta differenziata finalizzata al riciclo e al recupero.


Leggi anche...



News
Riccardo Claris, chi era il tifoso...

Il mondo Atalanta è scosso dall'omicidio di Riccardo Claris, giovane tifoso ucciso ieri...


News
Ucraina, Nyt: Usa spostano Patriot da Israele per...

Gli Stati Uniti sposteranno un sistema di difesa aerea Patriot da Israele all'Ucraina, in...


News
Trump, la nuova ‘foto’ della Casa...

Dopo Trump Papa, ecco Trump versione Guerre Stellari. Il profilo X della Casa Bianca rilancia...


News
Monza-Atalanta 0-4, poker nerazzurro per la...

L'Atalanta vince 4-0 sul campo del Monza nel match della 35esima giornata della Serie A,...