gargano-minoli
1 novembre 2020

News

Confartigianato Cineaudivisivo Calabria: dialogo con Minoli nell’interesse delle imprese calabresi


Un proficuo colloquio telefonico quello tenuto nei giorni scorsi tra Giovanni Minoli, commissario della Calabria Film Commission, e il presidente della categoria cineaudiovisivo di Confartigianato Imprese Calabria, Gianluca Gargano.

Oggetto della chiamata le problematiche del settore che Confartigianato, a livello territoriale, aveva inteso evidenziare con una missiva inviata nei giorni addietro.
A tal proposito, il commissario Minoli ha annunciato l’imminente sblocco dei contributi alle produzioni dei film finanziati nel 2019 nonché la pubblicazione degli esiti del bando scaduto lo scorso 5 luglio, precisando che il ritardo è dovuto alla necessità di attendere l’esito della due diligence sulla fondazione per la verifica della regolarità di tutte le azioni amministrative della precedente gestione.

Il colloquio è servito anche per fare il punto sulle azioni già messe in campo e su alcune proposte progettuali elaborate dalla Categoria per lo sviluppo del comparto audiovisivo calabrese.
Il commissario Minoli ha mostrato apprezzamento e grande interesse rispetto a quanto prospettato, dichiarandosi assolutamente favorevole a collaborare con l’Associazione e con il gruppo di professionisti che ne fa parte nei mesi a venire, con l’obiettivo comune dello sviluppo del settore in Calabria.

“Ho molto apprezzato il colloquio con commissario Minoli – ha dichiarato il presidente Gargano – . Ad esito del nostro confronto, l’impressione è quella di una grande sensibilità rispetto alle esigenze espresse dal territorio e dalle professionalità calabresi. Abbiamo avuto modo di condividere preoccupazioni e discutere di problematiche cogenti, certamente, ma anche di parlare di progettualità condivise e provare ad immaginare percorsi virtuosi per i mesi a venire. Come Confartigianato Cineaudiovisivo della Calabria – ha concluso Gargano – lavoreremo senza sosta affinché questi progetti divengano realtà e anche nella nostra regione, come già sta avvenendo in altri territori italiani, il comparto possa svilupparsi non solo numericamente ma anche sotto il profilo qualitativo”.


Leggi anche...



News
Referendum, centrodestra invita...

Più che sul merito dei referendum dell'8 e 9 giugno, è sul quorum che si concentra lo...


News
Banca Mediolanum, Doris: “Mediobanca e Banca...

“Dall’operazione di Mediobanca con Banca Generali si creerebbe un competitor più forte?...


News
Annalisa, look stravolto per il lancio del nuovo...

Annalisa ha annunciato l'uscita del nuovo brano dal titolo 'Maschio'. E per farlo, l'artista...


News
Macron ai ricercatori Usa: “Scegliete...

Una "forte irritazione" trapela dal ministero dell'Università e della Ricerca per quanto...