aa9a759e-749b-4fa7-a10e-24f5cf5a1136
5 agosto 2021

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Conto alla rovescia per il “Tarantella Power”: domani alle 21. 30 “I Canti della Tonnara” a cura di Danilo Gatto, chiusura il 9 agosto con Eugenio Bennato&Phaleg Trio


TIRIOLO. Apre i battenti domani la XVII edizione del  “Tarantella Power”, il festival tematico sulla musica tradizionale calabrese creato e diretto dall’associazione Arpa in programma da giovedì 5 a lunedì 9 agosto.

L’evento – cofinanziato dalla Regione Calabria con i fondi destinati agli eventi culturali e affidato alla direzione artistica dell’Arpa, che fa parte dell’associazione temporanea di scopo costituita assieme al Comune di Tiriolo – parte domani nell’area antistante il Museo Archeologico con la presentazione di “I Canti della Tonnara” a cura di Danilo Gatto. Appuntamento alle ore 21.30.

I Canti della Tonnara sono un frutto del progetto “Sulle orme di Alan Lomax”, finanziato dalla Regione Calabria con la linea 3.2, eventi culturali 2019. Il progetto, la cui conclusione è prevista l’11 agosto a Vibo con la presenza di Anna Lomax e la presentazione del volume in corso di stampa, aveva tra le azioni la riproposta dei canti registrati da Lomax e Carpitella nel 1954 alla Tonnara dell’Angitola, da parte di un gruppo di allievi dell’Istituto Tchaikovsky di Nocera Terinese, in collaborazione con il festival Tarantella Power e il festival Felici&Conflenti.

Ricordiamo anche che dal 20 luglio e fino al 30 settembre, nella Chiesa Scala Celi potrà essere visitata la mostra degli strumenti musicali nella tradizione popolare calabrese e che si chiude lunedì 9 agosto con il concerto di Eugenio Bennato&Phaleg Trio.

In considerazione del rischio sanitario connesso al protrarsi della diffusione degli agenti virali da Covid19, il governo nazionale con  DL 105/2021 ha emanato una serie di norme tra cui quella relativa agli accessi a concerti in aree all’aperto. Tale norma prevede tra l’altro la registrazione dei partecipanti e l’obbligo di presentare il green pass. Per assistere agli spettacoli nel Parco Archeologico sarà obbligatorio attenersi rigorosamente alle norme anti-covid.

Pertanto, al fine di evitare assembramenti e velocizzare le procedure di accesso nel parco archeologico, è stato predisposto il format che tramite link sotto riportato. Tutti gli interessati ai concerti previsti per giorno 8 e 9 agosto 2021 dovranno compilare e spedire.

Per informazioni: cell. 3936695827. Il link di riferimento:https://docs.google.com/forms/d/1V7iREXtU7yEWnyavLQi4lerjuJdn_rNPK8nvWV45NcU/edit.

 

 


Leggi anche...



News
Perù, minatori e guardie di sicurezza rapiti:...

Il ministero dell'Interno peruviano ha confermato il ritrovamento dei corpi delle 13 persone...


News
L’outfit ‘da viaggio’, le risate...

Felpa larga azzurra, tuta nera, orologio al polso e un sorriso che, nonostante i mesi lontano...


News
Referendum 8 e 9 giugno, dai quesiti al voto da...

Sono cinque i referendum per il quali gli italiani sono chiamati al voto domenica 8 e lunedì...


News
Il glutine passa attraverso un bacio? Studio...

L'amore più forte di tutto, anche del glutine. Un dilemma può generare ansia nelle persone...