spazzarura-oppolese
3 maggio 2017

News Lamezia e lametino

Contrada Oppolese invasa dalla spazzatura. Gli abitanti si rivolgono al sindaco di Lamezia e al presidente della Multiservizi


Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata dagli abitanti di Via Case Sparse Oppolese al sindaco del Comune di Lamezia Terme, al presidente della Società Lamezia Multiservizi e, per conoscenza, al presidente della Provincia di Catanzaro e al procuratore della Repubblica del Tribunale di Lamezia Terme

I sottoscritti, abitanti della Contrada Via Case Sparse Oppolese dell’ex Comune di Sambiase, ora Lamezia Terme, segnalano lo stato di totale degrado ambientale in cui versa il sito, sulla strada provinciale n.73 Lamezia Terme-San Mazzeo-Martirano Lombardo, presso cui sono posizionati i contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi.

I contenitori per la raccolta dei rifiuti prodotti dalle famiglie residenti sono, infatti, meta quotidiana: di cittadini, abitanti nel vicino centro urbano, che eludono il servizio di raccolta differenziata porta a porta e depositano mobili da rottamare, scaldabagni, vecchi televisori, frigoriferi e lavatrici; di gente che deposita resti ossei di animali macellati, preda quotidiana di cani randagi che li abbandonano lungo le vie e a ridosso delle case; di materiali edili di risulta, calcinacci e altro.

Tutto ciò, con i tempi dilatati di smaltimento dei cassonetti previsti dalla Multiservizi, produce, settimanalmente, un volume enorme di spazzatura che invade gran parte della carreggiata con rischio immanente di incidenti per la presenza di un consistente traffico di veicoli da e per la città.

Per le ragioni sopra esposte e al fine di evitare che, con l’avvio del caldo estivo, la situazione ambientale raggiunga limiti di guardia per la salute e la sicurezza dei cittadini, chiedono:
1. l’attivazione, anche per gli abitanti di Via Case Sparse Oppolese, del servizio di raccolta differenziata e la rimozione dei cassonetti.

2. nei tempi tecnicamente necessari per l’avvio della raccolta differenziata, l’intensificazione dello smaltimento per più giorni alla settimana e l’installazione di un sistema di controllo del luogo di raccolta della spazzatura, che garantisca un uso corretto dei contenitori e, contestualmente, impedisca che la carreggiata della strada, facente riferimento ad altro ente territoriale, si trasformi in una discarica indifferenziata di rifiuti, anche speciali.


Leggi anche...



News
A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in...

Supera i 20 chilometri la coda che si è formata sull'autostrada A4, in direzione Trieste, in...


News
Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla...

La procura di Vicenza ha aperto un'inchiesta sulla morte improvvisa di Vittoria Dal Lago, la...


News
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a...

Il tema del terzo mandato dei governatori torna in auge all'interno del governo. La questione...


News
Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di...

Oggi, mercoledì 30 aprile, si gioca la semifinale di Champions d'andata Barcellona-Inter...