Il finanziamento del Contratto Istituzionale di Sviluppo anticipato negli ultimi giorni dal Governatore Roberto Occhiuto durante la conferenza stampa alla cittadella regionale è un risultato storico e di grande importanza per il sistema aeroportuale calabrese grazie al quale sarà finalmente possibile realizzare ampliamenti, riqualificazione delle infrastrutture e messa in sicurezza dei tre aeroporti calabresi di Lamezia Terme, Crotone e Reggio Calabria.
Il Contratto di sviluppo messo in campo è un programma di interventi di straordinaria portata per la Calabria e il suo sviluppo, che volutamente è stato inserito in un quadro di interventi più ampio pensato per superare deficit e ritardi strutturali della nostra regione attraverso il potenziamento delle infrastrutture di trasporto al Sud come le Zone Economiche Speciali, la linea ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria e il finanziamento del primo stralcio della SS 106 Jonica. La realizzazione degli investimenti programmati renderanno finalmente la Calabria metà internazionale più raggiungibile, più competitiva nel sistema paese e meglio collegata con le altre location nazioniali e internazionali.
In questo scenario la città di Lamezia Terme avrà finalmente l’hub aeroportuale che merita da sempre grazie agli investimenti indubbiamente più corposi che consentiranno lo sviluppo dell’aerostazione passeggeri, il potenziamento e l’ammodernamento delle strutture materiali e tecnologiche. Determinante il ruolo e l’impegno fattivo del Ministro per il Sud Mara Carfagna e del Governatore Roberto Occhiuto che hanno dato impulso e vigore al progetto di rilancio della nostra regione.
Nicola Mastroianni
(già consigliere comunale di Lamezia Terme)