salaregia1
17 maggio 2016

News

Contributi alle tv e alle radio locali. Fino al 3 giugno osservazioni e commenti sulle linee guida del regolamento


C’è tempo fino al 3 giugno 2016 per osservazioni e commenti sulle Linee guida del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi alle tv e alle radio locali, pubblicate dal Ministero dello sviluppo economico sul proprio sito.

Il nuovo regolamento tenderà a premiare i soggetti che investono nell’attività editoriale di maggiore qualità, «ossia quelli che siano in grado, più di altri, di fornire un adeguato servizio di diffusione dell’informazione a livello locale, anche mediante l’impiego di dipendenti/giornalisti qualificati e di tecnologie innovative».

In sostanza, si cerca di superare la principale criticità del passato, quando si tendeva a non differenziare i contributi in base a criteri di merito. Per esempio, saranno ammesse ad usufruire dei contributi le emittenti tv che «non abbiano nei propri palinsesti più del 10 per cento di programmi di televendite, giochi e cartomanzia nelle fasce orarie tra le 7 e le 23».

E ancora, saranno assegnati punteggi in base al numero medio di giornalisti occupati nel biennio precedente e in base agli indici di ascolti medio ponderati con il numero dei contatti secondo le rilevazioni fornite da Auditel nell’anno precedente al bando. Scopo della riforma è anche la semplificazione della procedura di erogazione dei contributi.

E’ la Legge di stabilità 2016 (legge 28 dicembre 2015) ad aver stabilito i 4 principi in base ai quali saranno stabiliti i criteri di erogazione dei contributi, e cioè la promozione del pluralismo dell’informazione, il sostegno all’occupazione nel settore, il miglioramento dei livelli qualitativi dei contenuti forniti e l’incentivazione all’uso di tecnologie innovative.

La stessa Legge di stabilità ha aumentato i contributi alle tv e radio locali di un importo «fino a 50 milioni» che sarà ricavato dall’eventuale aumento del gettito dal canone Rai.

Il nuovo regolamento sarà adottato su proposta del Mise di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze.

Eventuali commenti vanno inviati all’indirizzo dgscerp.segreteria@mise.gov.it indicando nell’oggetto «Osservazioni su riforma contributi tv radio locali».


Leggi anche...



News
Aggressione a Casal del Marmo, agente colpito con...

"Nella serata di ieri, nell’Istituto penale per minorenni di Casal del Marmo, si è...


News
Bayesian, l’Adnkronos a bordo della nave...

Per la prima volta raggiunta la zona in cui è affondato nell'agosto 2024 durante una tempesta...


News
Fabiani su telefonata Lotito: “Gesto...

Fabiani difende Lotito e la Lazio. Il direttore sportivo biancoceleste, nel prepartita della...


News
Empoli-Lazio 0-1, Dia fa volare Baroni al quarto posto

Torna a vincere la Lazio. I biancocelesti hanno battuto oggi, domenica 4 maggio, l'Empoli 1-0...