Stop bimbi in carcere con madri, ok Camera a proposta di legge
25 giugno 2022

News

Contro la violenza, insieme il carcere di Catanzaro e Universo Minori


Una sinergia importante si rinnova, quella tra la Casa Circondariale “Ugo Caridi” di Catanzaro e l’Associazione Universo Minori, attraverso un protocollo operativo per diffondere tra i detenuti una cultura della non violenza.

Ne parlano la direttrice del carcere Angela Paravati ed il presidente dell’associazione Universo Minori Rita Tulelli.

Spiega il direttore Paravati: “Da molti anni la Casa Circondariale di Catanzaro e l’associazione culturale Universo minori collaborano per la tutela del legame affettivo tra i detenuti e le famiglie, con particolare riferimento ai detenuti genitori di figli minori, con varie e diverse iniziative, principalmente tramite attività di volontariato. Adesso si intende estendere l’attività di collaborazione anche alla diffusione di una maggiore consapevolezza della necessità del rispetto delle donne e della prevenzione di ogni forma di violenza, che spesso, purtroppo, si verifica a livello domestico, anche tramite l’intervento di sostegno e ascolto psicologico delle persone ristrette.”

Infatti, prosegue Rita Tulelli “L’attività, iniziata a maggio, proseguirà fino a dicembre 2022 e si concretizzerà nello svolgimento di colloqui da parte delle due esperte Maria Teresa Villì e Perla Martino, che stimoleranno i detenuti ad una riflessione critica anche attraverso la lettura di testi e la visione di film: un trattamento intensificato cognitivo comportamentale nei confronti degli autori di reati contro le donne”. L’obiettivo è favorire una presa di coscienza sugli atteggiamenti violenti, sulla subcultura della sopraffazione e sull’importanza della cultura della non violenza. Spesso chi finisce in carcere la violenza l’ha respirata fin da bambino, come modalità di imporsi e di difendersi, come un modo di comunicare: lo scopo del progetto è letteralmente far dimenticare questa “lingua” e far apprendere nuovi linguaggi, attraverso percorsi di attenzione verso l’altro e di “riflessione” quale momento che deve precedere l’azione, anticipandone mentalmente le possibili conseguenze.


Leggi anche...



News
Barbara Bouchet: “Ho rifiutato scene spinte...

Barbara Bouchet, icona sexy del cinema italiano negli anni settanta, si è raccontata da...


News
Spread tra Btp e Bund sotto i 100 punti, ai minimi...

Per la prima volta da settembre 2021 lo spread tra Btp e Bund decennali si 'affaccia' sotto la...


News
Papa: “Pace non è sopraffazione, Santa Sede...

"Chi dunque, più di voi, può cantare parole di speranza nell’abisso della violenza? Chi...


News
Roma, incidente tra scooter e un mezzo...

Incidente mortale a Roma, intorno all'1 di questa notte, all'incrocio tra circonvallazione...