Una vignetta di Altan
27 novembre 2016
Una vignetta di Altan

News

Contromanovra Sbilanciamoci! 2017. Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente


Una manovra economica a saldo 0 da 40,8 miliardi di euro, 7 aree di analisi e intervento: dal fisco al lavoro, dall’istruzione all’ambiente, dal welfare all’altraeconomia, passando per la pace e la cooperazione internazionale. 115 proposte praticabili da subito per garantire giustizia e sostenibilità all’Italia, elaborate dalle 47 organizzazioni aderenti alla Campagna Sbilanciamoci!.

Sono i numeri della Contromanovra 2017 di Sbilanciammoci! «Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente», che esamina in dettaglio il Disegno di Legge di Bilancio 2017 e delinea la sua manovra alternativa.

La manovra del Governo Renzi: pasticciata, dalle coperture incerte e priva di prospettive
L’esame del combinato disposto tra la Nota di aggiornamento al Def 2016, il Decreto «Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili» e il testo del Disegno di Legge di Bilancio 2017 conferma gli indirizzi del Governo presenti nelle Leggi di Stabilità 2015 e 2016, nel contesto di indicatori economici che continuano a marcare le difficoltà dell’Italia nel rilanciare la propria economia e un’occupazione stabile e nel razionalizzare, riorientare e ottimizzare la spesa pubblicca e nell’abbattere il debito pubblico.

Le stime di crescita sono riviste sul 2016 (0,8%) e nel 2017 (1%); la disoccupazionne è stimata all’11,5% nel 2016 e al 10,8% nel 20117, mentre il debito pubblico pesa ancora per il 132,3% sul Pil.

Le coperture previste nel Disegno di Legge di Bilancio e nel Decreto Fiscale, come per altro evidenziato dalla Commissione europea e dall’Ufficio parlamentare di Bilancio, sono incerte e ancora una volta affidate al miglioramento della lotta all’evasione fiscale, all’estensioone della voluntary disclosure, alle politiche di spending review e al programma di privatizzazioni e di alienazione di beni immobiliari pubblici.

Misure già previste negli anni passati che non hanno portato i risultati attesi. A confermarlo è il Governo stesso che, non essendo riuscito a ridurre la spesa ppubblica nel 2016 – come aveva promesso – per evitare lo scatto dell’aumento dell’Iva dal primo gennaio 2017, è costretto a impiegare ben 15,1 miliardi della manovra 2017. Parallelamente, i ricavi dal deleterio programma di privatizzazioni, previsti in misura pari allo 0,5 del Pil nel Def 2016, sono corretti allo 0,1% nella Nota di aggiornamento: ancora unaa volta sono inferiori a quanto pianificato.

La Contromanovra di Sbilanciamoci!: il buon uso della spesa pubbblica
La sudditanza al modello neoliberista che ispira le politiche di austerità imposte dall’Europa è l’unica opzione possibile? Sbilanciamoci! pensa di no e tuttavia presenta anche quest’anno una contromanovra in pareggio e di maggiori dimensioni di quella del Governo per evidenziare che, nonostante la cappa delle politichee di austerità e la limitatezza delle risorse disponibili nei periodi di crisi, l’indirizzo della Legge di Bilancio è sempre discrezionale ed è una scelta squisitamente politica.

Le direttrici della Contromanovra sono definite. Sul versante delle entrate: l’opzione per unna riforma fiscale improntata all’equità e alla progressività e una spennding review selettiva, finalizzata a ridurre o eliminare la spesa pubblica inutile e nociva, come quella militare.

Sul versante delle uscite: un intervento pubblico significativo in campo economico a sostegno del rilancio della domanda, della buona occupazione nei settori più dinamici e innovativi, della riduzione delle diseguaglianze di reddito, economiche e sociali; un riorientamento profondo della spesa pubblica a beneficio dei servizi pubblici di assistenza sociale, delle pari opportunità, dell’istruzione, della ricerca, della cultura, della tutela dell’ambiente e delle pratiche di altraeconomia.


Leggi anche...



News
Il boato, la sfida con Lehecka e un ‘forza...

Jannik Sinner si allena in vista dell'inizio degli Internazionali d'Italia 2025. Oggi,...


News
Trump e la foto da Papa: “I cattolici...

"I media non capiscono una battuta. I cattolici l'hanno apprezzata". Donald Trump non si pente...


News
Referendum, Forza Italia: “Non votate”....

Disertare il referendum dell’8 e 9 giugno, con gli italiani chiamati a esprimersi su 5...


News
Sempre più format tv per over 60, Marta Flavi:...

"Solo la mia 'agenzia matrimoniale' era un vero reality, sicuramente il primo, Beniamo...