Sono quasi 14mila i morti in Italia nella crisi Coronavirus. Secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile, nelle ultime 24 ore hanno perso la vita 760 persone, per un totale di 13915 decessi dall’inizio dell’emergenza.
I guariti in totale sono 18278 (+1431). Le persone attualmente positive sono 83049 (+2477). In isolamento domiciliare 50456, mentre sono 28540 i ricoverati con sintomi: di questi, 4053 (+18) sono in terapia intensiva. In tutto sono stati eseguiti 581232 tamponi. Superata la soglia dei 115mila casi dall’inizio dell’emergenza: ad oggi sono 115242.
In Calabria ad oggi sono stati effettuati 9034 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 691 (+22 rispetto a ieri), quelle negative sono 8343.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
– Catanzaro: 46 in reparto; 9 in rianimazione; 84 in isolamento domiciliare; 9 guariti; 14 deceduti
– Cosenza: 57 in reparto; 2 in rianimazione; 118 in isolamento domiciliare; 3 guariti; 12 deceduti
– Reggio Calabria: 35 in reparto; 6 in rianimazione; 145 in isolamento domiciliare; 11 guariti; 10 deceduti
– Vibo Valentia: 4 in reparto; 2 in rianimazione; 33 in isolamento domiciliare; 1 deceduto
– Crotone: 21 in reparto; 65 in isolamento domiciliare; 4 deceduti
I soggetti in quarantena volontaria sono 9293, così distribuiti:
– Cosenza: 3055
– Crotone: 1326
– Catanzaro: 1203
– Vibo Valentia: 575
– Reggio Calabria: 3134
Le persone giunte in Calabria che si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 12.814.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.