321fe315-0216-4635-b461-333f17d0f0e5-900x600
8 marzo 2020

News

Coronavirus. Iss: «Basta atteggiamenti superficiali, sono pericolosi per sé e per gli altri»


“Sottolineo ancora una volta l’importanza di mettere in pratica tutte le misure, le raccomandazioni” di prevenzione del coronavirus.

“Voglio evidenziare l’importanza di adottare questo tipo di atteggiamenti e sottolineare la responsabilità” che ognuno di noi ha nel rispettare “le raccomandazioni, che sono ormai un refrain che da giorni ripetiamo, perché abbiamo evidenze di atteggiamenti superficiali, non consapevoli del rischio che si corre e si fa correre nel violarli”. Ad evidenziarlo il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, in conferenza stampa alla Protezione civile sull’emergenza coronavirus.

Di ieri sera la notizia che alcune centinaia di persone si sono recate nei pomeriggio e in serata alla stazione centrale e di porta Garibaldi di Milano per “scappare” in vista dell’imminente approvazione del decreto sulla zona rossa in barba all’appello alla responsabilità lanciato da tutte le autorità e salire sugli ultimi treni della sera soprattutto in direzione Roma e Sud Italia.

“Le analisi che stiamo conducendo sui pazienti morti con infezione da coronavirus”, continua Brusaferro, “ci mostrano come le persone che muoiono siano anziane, con un’età media di 81 anni, prevalentemente maschi e portatori di più patologie: oltre l’80% ha più di due malattie, il 60% ne ha più di tre e solo il 2% non ne aveva nessuna. Si tratta soprattutto di 80-90enni, le figure più fragili”, ha aggiunto.

“Le temperature più alte di certo riducono l’affollamento in ambienti chiusi, ma non abbiamo evidenze a oggi che ci dicano che se ci sono 40 gradi il virus non si trasmette e su questo stiamo lavorando”, ha detto ancora. “Il possibile rallentamento che si potrebbe verificare -ha ipotizzato- è legato al fatto che nella bella stagione i contatti possono avvenire più spesso all’aperto”.

“In virtù della loro fragilità, gli anziani assumano un comportamento di protezione e si muovano meno possibile. Se devono muoversi evitino luoghi affollati e soprattutto non si rechino in sale di attese di studi medici, pronto soccorso o altri luoghi dove avvengono contatti stretti”, ha detto ancora. (ADNKRONOS)


Leggi anche...



News
Studio medici ambiente, esposizione a luce naturale...

Elemento fondamentale per il benessere umano, la luce naturale influenza positivamente il...


News
Malagò: “Fieri dell’accordo Ita-Milano...

Il nome Ita dice tutto, c'è il tricolore. E noi siamo fieri e orgogliosi di questo accordo,...


News
Internazionali, chi è il tennista preferito del...

Tutti pazzi per Jannik Sinner agli Internazionali d'Italia. Ma al Foro Italico si incontrano...


News
Lavoro, Nhrg: Paese sta perdendo giovani talenti e...

"L'Italia sta perdendo giovani talenti e cervelli". A lanciare il grido d'allarme oggi allo...