sanzione
17 aprile 2020

News Lamezia e lametino

Coronavirus. Sportello Sociale: «A Lamezia si sanzionano anche le persone senza fissa dimora. Si adottino misure urgenti!»


La sera del 15 aprile, durante un controllo mirato al rispetto delle normative di contenimento per il Covid-19, una persona veniva sorpresa dai carabinieri intenta a camminare su una delle vie principali del centro e sanzionata perché “lo spostamento non è avvenuto per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute”.

Nulla di strano in tempo di quarantena, se non fosse per un dettaglio di non poca rilevanza. La persona in questione risulta senza fissa dimora e di tale circostanza ne viene persino dato atto nel verbale di contestazione.
La situazione appare del tutto paradossale, dal momento che l’esigenza posta alla base dello spostamento sarebbe proprio l’assenza di una casa, ma ancora più assurda potrebbe essere l’ulteriore conseguenza della quarantena obbligatoria che normalmente segue a violazione di questo tipo. Dove dovrebbe trascorrerla una persona senza casa?

Sono centinaia infatti i casi in tutta Italia di persone senza fissa dimora sanzionate perché sorprese in giro senza giustificato motivo. Chi vive in strada, inoltre, rischia di contrarre il virus, di non essere curato e di diventare a sua volta veicolo di contagio.
Per la persona sanzionata a Lamezia abbiamo già inviato, tramite legale, apposita richiesta a Sindaco, Servizi Sociali e Prefettura di revoca delle sanzioni con individuazione di idonea soluzione abitativa d’emergenza o struttura di accoglienza.

Ma occorre che Sindaci e Prefetti predispongano degli interventi urgenti, come l’incremento di soluzioni abitative emergenziali o l’aumento dei posti nei dormitori (al momento quello di Lamezia risulta al completo) e, ancora più importante, predispongano misure di prevenzione sanitaria per le persone senza fissa dimora e per gli operatori sociali che operano in tale settore.
Facciamo inoltre appello affinché le persone senza fissa dimora non vengano sanzionate per il solo fatto di essere sorprese per strada.
Ricordiamo, infine, che il nostro sportello continuerà ad offrire assistenza legale per chiunque abbia subito abusi o simili paradossi durante i controlli.

Sportello Sociale Autogestito – Lamezia Terme


Leggi anche...



News
Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i...

Arte, imprenditoria, giornalismo ma anche società civile, nell’elenco dei nomi insigniti...


News
Papa Leone XIV, l’ex suora Cristina Scuccia:...

Sapere che il nuovo Papa Leone XIV “ha una formazione in diritto canonico mi ha fatto...


News
Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il...

“E' un onore ricevere questo premio perché credo riconosca il contributo che ho cercato di...


News
Sinner, conto alla rovescia: “Preparativi...

Jannik Sinner è pronto al rientro in campo. Il tennista azzurro esordisce oggi, sabato 10...