L’attore Peppino Mazzotta testimonial d’eccezione: «Un contributo per la mia terra su un tema a me molto caro»
Campagna di sensibilizzazione e di educazione ambientale promossa dal Comune e da “Ecologia Oggi” e che ha come testimonial d’eccezione l’attore cosentino Peppino Mazzotta. Noto volto della serie TV Montalbano
“Ringrazio, innanzitutto, Peppino Mazzotta – così il sindaco di Cosenza avv Franz Caruso – per la sua straordinaria disponibilità e generosità. Non era facile, né scontato averlo come testimonial, ma evidentemente ha avvertito forte il richiamo della sua terra. Con il bellissimo spot che è stato prodotto e di cui Peppino è protagonista entreremo nelle case dei nostri concittadini chiedendo ad essi di amare, rispettare e prendersi cura della città, che appartiene a tutti noi”. Nelle prossime settimane si partirà con un tour nelle scuole cittadine, con la speranza di poter portare l’amore e il rispetto per la Città.
Ad introdurre la conferenza stampa e moderare l’ evento il giornalista, Giuseppe Di Donna.
L’attore Peppino Mazzotta, prima dell’inizio della conferenza stampa si è intrattenuto in privato con il sindaco Franz Caruso, ha poi rimarcato il senso di appartenenza alle sue radici bruzie. “Ho accolto molto volentieri questa proposta – ha spiegato – perché sono di Cosenza, indissolubilmente legato a questa città. Come faccio sempre, cerco di dare un contributo per la mia terra e ho pensato che il capitale di popolarità che ho accumulato negli anni potesse essere speso per la mia città su un tema a me molto caro che è quello dell’educazione civica e del rispetto urbano che mi auguro questa campagna di sensibilizzazione possa rafforzare”.
Interventi anche dell’amministratore delegato di Ecologia Oggi, Alessio Guarascio, e dell’Assessore Francesco De Cicco, che si è soffermato sulla necessità del controllo dell’ abbandono dei rifiuti in natura.
Il vicesindaco, avv.ssa Maria Locanto, ha puntato sulla sensibilizzazione delle famiglie e nella scuola. “Puntare anche in questo campo sulla cultura – ha concluso Maria Locanto – per estirpare l’attuale fragilità, rappresenta la visione illuminata di questa amministrazione comunale”.
È toccato a Roby Mercuri, regista dello spot video, esporre l’idea di fondo del messaggio che si vuole divulgare e che è richiamato nel claim: “Cosenza è di tutti. Rispettiamola, mantenendola pulita”.
Alessandra Renda, responsabile dell’agenzia di comunicazione GRH, ha, infine, illustrato i diversi strumenti ideati per la campagna di sensibilizzazione, fatta di brochure per l’utenza, carta dei servizi, pieghevoli. La creazione delle mascotte Buddy e Gemma, che serviranno a coinvolgere gli studenti in una serie di attività utili alla corretta differenziazione dei rifiuti.
Lucia De Cicco