Costantino Fittante non è più. Grande e unanime cordoglio per la scomparsa dell’onorevole militante e dirigente del Partito comunista, che ha attraversato con impegno e coerenza la storia della sinistra e fino all’ultimo si è speso e ha difeso diritti e ideali.
Costantino Fittante nacque a Chiaravalle nel 1933. Insegnante, è stato militante e dirigente comunista fin dalla giovane età, aderendo prima alla FGCI nel 1948, quindi al PCI. Fu sindaco comunista del comune di Sant’Eufemia, che con Nicastro e Sambiase nel 1968 divenne Lamezia Terme. Insieme al fratello Vittorino e ad un folto stuolo di compagni, fu protagonista di una lunga stagione d’impegno politico a difesa dei più deboli e della lotta al malaffare, subendo anche diversi atti intimidatori. Fu Consigliere Comunale della neonata Lamezia, poi Consigliere Regionale dal 1970 al 1983 quando fu eletto Deputato del PCI al Parlamento Italiano. Dopo la scomparsa del PCI ha fondato il Centro Riforme Democrazia e Diritti, continuando nel suo impegno sociale, politico e culturale.
Giungano alla famiglia di Costantino Fittante, e a tutti gli innumerevoli amici e compagni, le condoglianze più sentite della redazione di Reportage.
A.P.