Sono 1.648 i nuovi casi di coronavirus in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 24 morti, che portano il totale a 35.875 dall’inizio dell’emergenza. Da ieri sono stati eseguiti 90.185 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 271, con un incremento di 7 unità.
La Campania, con 286 casi da ieri, è la regione con l’aumento più consistente.Il bollettino odierno diffuso dall’Unità di crisi regionale parla di 286 nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore, a fronte di 6.335 tamponi esaminati.
“Piuttosto allarmato? Sono molto allarmato. Credo che dobbiamo aprire gli occhi e dobbiamo dire con grande chiarezza che siamo già nella seconda epidemia, è già arrivata”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ospite della trasmissione “Porta a Porta”.
De Luca ha ricordato che “la Campania è la regione che ha la più alta densità abitativa d’Italia” e che “in questo momento il 60% dei nostri positivi è concentrato nei territori della Asl Napoli 1, della Asl Napoli 2 e della Asl Caserta, cioè nell’area metropolitana di Napoli che è quella a maggiore congestione abitativa. Abbiamo fatto nel mese scorso un lavoro straordinario di filtro, siamo stati l’unica Regione che ha reso obbligatorio il tampone per chi rientrava dall’estero e dalla Sardegna, e così abbiamo intercettato 3mila positivi. Lascio immaginare se non avessimo fatto quel lavoro quale sarebbe la situazione”. “Questa è la penultima decisione prima di chiudere tutto” ha detto, commentando l’ordinanza “anti movida” firmata oggi che prevede ulteriori misure restrittive in funzione anti contagio da Covid.
Il totale dei casi di coronavirus in Campania dall’inizio dell’emergenza sale così a 12.455, mentre sono 590.407 i tamponi complessivamente esaminati. Sono 2 i decessi legati al coronavirus registrati nella giornata di oggi, con il totale dei deceduti che sale a 463. Sono invece 59 i nuovi guariti, per un totale di persone guarite dal Covid in Campania che ora è di 6.027.Nessuna regione ha registrato zero contagi.