Covid, in Italia circa 60mila morti e non 36mila a settembre 2020: lo studio
12 maggio 2021

News

Covid, in Italia circa 60mila morti e non 36mila a settembre 2020: lo studio


Le vittime del Covid in Italia al 9 settembre 2020 sarebbero fra 59mila e 62mila, molte di più rispetto al numero ufficiale di 36mila decessi. E’ quanto emerge da uno studio dell’Università della California, a Berkeley, e pubblicato su ‘Nature Communications’.

I ricercatori hanno condotto una serie di analisi sui dati di mortalità complessiva delle città in Italia, confrontando la mortalità della popolazione nel 2020 con gli anni precedenti, per stimare la mortalità da Covid-19. I dati da loro ricavati sono più alti di quelli ufficiali all’inizio di settembre scorso. La percentuale di popolazione deceduta è 0,29% nella regione più colpita, la Lombardia, e 0,57% nella provincia più colpita, Bergamo. Combinando i tassi di positività ai test per Sars-Cov-2 riportati dall’Italia con le stime dei tassi di mortalità sulla nave da crociera Diamond Princess, uno dei primi focolai di Covid-19 all’inizio della pandemia, i ricercatori stimano un tasso di infezione del 29% in Lombardia e del 72% a Bergamo.


Leggi anche...



News
Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Troppo lavoro cambia il cervello, parola di scienziati. Un nuovo studio mette in guardia gli...


News
Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo...

Un'allerta tsunami, come misura precauzionale, è stata diramata nelle scorse ore in Grecia...


News
Eurovision 2025, Gabry Ponte in finale: prima...

Sono dieci le nazioni che hanno ottenuto la qualificazione alla finale dell'Eurovision Song...


News
Caso Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di...

I carabinieri di Milano, su mandato della procura di Pavia, da questa mattina all’alba,...