Covid Italia, salgono ancora incidenza e Rt: su anche le intensive
1 luglio 2022

News

Covid Italia, salgono ancora incidenza e Rt: su anche le intensive


Covid in Italia, anche questa settimana sale l’incidenza – che passa da 504 a 763 contagi su 100mila abitanti – così come l’Rt, che si attesta a 1,30, e il tasso di occupazione delle terapie intensive (2,6%) e delle aree mediche (10,3%). 8 tra regioni e province autonome a rischio alto, 13 a rischio moderato. Questi i dati principali del monitoraggio settimanale sull’andamento di Covid-19 nel Paese, della cabina di regia Istituto superiore di sanità-ministero della Salute.

Leggi anche

INCIDENZA IN SALITA – Continua a salire l’incidenza settimanale di Covid-19 a livello nazionale, che si attesta a 763 casi ogni 100mila abitanti nel periodo 24-30 giugno, contro i 504/100mila registrata nel periodo 17-23 giugno.

AUMENTA L’RT – Nel periodo 7-20 giugno, l’indice Rt medio calcolato sui casi sintomatici di Covid-19 è stato pari a 1,30 (range 1,06-1,56), in aumento rispetto alla settimana precedente, in cui segnava 1,07, e oltre la soglia epidemica. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in aumento ed anch’esso sopra la soglia epidemica: è pari a 1,22 (1,18-1,26) al 20 giugno contro il valore di 1,16 (1,11-1,21) al 14 giugno.

TERAPIE INTENSIVE IN SALITA – Il tasso di occupazione da parte di pazienti Covid nei reparti di terapia intensiva degli ospedali italiani sale al 2,6% (secondo la rilevazione giornaliera del ministero della Salute al 30 giugno) rispetto al 2,2% rilevato il 23 giugno. In aumento anche la percentuale di occupazione dei posti letto da pazienti Covid nei reparti di area medica che si attesta al 10,3% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 30 giugno) contro il 7,9% rilevato il 23 giugno.

REGIONI E PROVINCE, QUALI SONO A RISCHIO – Questa settimana, in Italia, sono 8 le Regioni/Province autonome classifica a rischio alto Covid-19 per la presenza di molteplici allerte di resilienza e 3 di queste sono ad alta probabilità di progressione, le restanti Regioni/pa sono classificate a rischio moderato (3 delle quali ad alta probabilità di progressione). Inoltre – si legge nel report – 20 Regioni/Pa riportano almeno una singola allerta di resilienza e 8 molteplici allerte di resilienza.

RILEVAMENTO DEI CASI – La percentuale dei casi di Covid-19 rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti risulta stabile al 9%, ovvero alla medesima percentuale registrata la scorsa settimana. Sostanzialmente stabile anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (44% vs 45%), come anche la percentuale dei casi diagnosticati attraverso attività di screening (47% vs 47%).


Leggi anche...



News
Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa...

Cinquantuno anni dopo l'ultima volta, il Bologna vince la Coppa Italia. Nella finale dello...


News
Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i...

Un team della Nasa ha scoperto sotto i ghiacciai della Groenlandia i resti di una base...


News
Quando si gioca l’ultima giornata di Serie A?...

Quando si giocherà l'ultima giornata di Serie A? Al momento, è tutto ancora da definire. Lo...


News
Meloni-Conte, scontro sulle armi: “Da premier...

Duro botta e risposta tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente del...