Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 10 dicembre
10 dicembre 2021

News

Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 10 dicembre


Il bollettino con i numeri Covid in Italia oggi, venerdì 10 dicembre 2021, dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. Mentre la Calabria rischia la zona gialla immediata e il Veneto fa i conti con contagi record, ecco i numeri da Lombardia e Campania, Toscana e Puglia, Lazio e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Milano, Roma e Napoli, il punto sulla campagna vaccinale.


VENETO

Sono quasi 4.000 i contagi da coronavirus in Veneto oggi, 10 dicembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati altri 13 morti. Nel dettaglio, sono 3.993 i nuovi infetti per un totale di quasi 46mila persone positive in isolamento. In decisa crescita anche i ricoveri: 46 in più nelle aree mediche mentre si registra una dismissione nelle terapie intensive.

TOSCANA

Sono 870 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 10 dicembre 2021, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione anticipato dal governatore Eugenio Giani. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 870 su 38.333 test di cui 10.464 tamponi molecolari e 27.869 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,27% (8,4% sulle prime diagnosi)”, scrive Giani aggiungendo che i vaccini attualmente somministrati sono 6.589.749. Registrati altri 6 morti.

I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 288.896 (93,8% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 11.744, +4,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 334 (9 in più rispetto a ieri), di cui 49 in terapia intensiva (2 in più).

L’età media dei 870 nuovi positivi odierni è di 36 anni circa (32% ha meno di 20 anni, 18% tra 20 e 39 anni, 33% tra 40 e 59 anni, 14% tra 60 e 79 anni, 3% ha 80 anni o più).

Complessivamente, 11.410 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (457 in più rispetto a ieri, più 4,2%).

Sono 29.655 (2.369 in più rispetto a ieri, più 8,7%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate.


Leggi anche...



News
Papa Prevost e la passione per il tennis, i...

Robert Francis Prevost, papa Leone XIV, è un grande appassionato di tennis e i campioni...


News
Leone XIV, il fratello: “Da piccolo giocava a...

John Prevost ricorda l'infanzia del fratello Robert, appena diventato Papa Leone XIV....


News
Re Carlo: “Rinnovare impegno per la pace nel...

Un rinnovo degli "impegni globali per il ripristino di una pace giusta dove c'è guerra, per...


News
Tumore alla vescica, Merck al Giro d’Italia...

In un contesto in cui la sfida ai tumori richiede un approccio sempre più integrato e...