Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 2 febbraio
2 febbraio 2022

News

Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 2 febbraio


Il bollettino con i numeri Covid in Italia oggi, mercoledì 2 febbraio 2022, dati e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da Coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Lombardia e Campania, Toscana e Lazio, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Milano, Roma e Napoli, il punto su campagna vaccinale e il booster mentre il governo lavora a nuove regole per Green pass, scuola e colore Regioni.


Veneto

Sono 14.190 i nuovi contagi da coronavirus oggi 2 febbraio in Veneto, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 30 morti, considerando la differenza tra il totale indicato ieri dal ministero della Salute e quello presente nel bollettino diffuso oggi dalla regione. Il totale dei positivi dall’inizio della pandemia è pari a 1.181.342, quello dei decessi a 13.240. Il numero degli attuali positivi è 208.908. In calo il dato dei ricoveri ospedalieri: i posti letto occupati da malati Covid sono 1.808 (-35) nelle aree mediche e 168 (-2) nelle terapie intensive.

Toscana

Sono 7.758 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 2 febbraio 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Si registrano altri 33 morti. I nuovi casi, di cui 2.896 confermati con tampone molecolare e 4.862 da test rapido antigenico, portano il totale a 756.941 dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Coronavirus e sono il 1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono del 2,3% e raggiungono quota 606.323 (80,1% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 15.587 tamponi molecolari e 44.888 tamponi antigenici rapidi, di questi il 12,8% è risultato positivo. Sono invece 11.427 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 67,9% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 142.298, -4% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.455 (23 in meno rispetto a ieri), di cui 97 in terapia intensiva (7 in meno). Oggi si registrano 33 nuovi decessi: 20 uomini e 13 donne con un’età media di 79,8 anni.

Puglia

Sono 7.141 i nuovi contagi da coronavirus oggi 2 febbraio in Puglia, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 37 morti, di cui 6 relativi alle ultime 24 ore. I nuovi casi, individuati attraverso 54.777 tamponi, sono così suddivisi per provincia: Bari: 2.155; Bat: 651; Brindisi: 628; Foggia: 1.067; Lecce: 1.726; Taranto: 803; Residenti fuori regione: 71; Provincia in definizione: 40; Sono 123.458 le persone attualmente positive, 679 le ricoverate in area non critica e 61 in terapia intensiva. Dati complessivi: 618.045 casi totali, 7.813.686 tamponi eseguiti, 487.317 persone guarite e 7.270 i decessi.

Friuli Venezia Giulia

Sono 3.497 i contagi da coronavirus oggi, 2 febbraio, in Friuli Venezia Giulia. Lo riferisce il bollettino con i dati Covid della Regione specificando che su 710.389 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.087 nuovi contagi, con una percentuale di positività dello 0,15%. Sono inoltre 18.371 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 2.410 casi (13,11%). Si registrano i decessi di 14 persone. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 41 di cui 29 non immunizzate e 12 vaccinate mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 498.


Leggi anche...



News
Rischio Long Covid, scoperta variante genetica che...

Continua lo sforzo degli scienziati per decifrare il rebus del Long Covid, sintomi...


News
Coltellate a un uomo e alla compagna, arrestato...

Un giovane di 18 anni è stato arrestato dai carabinieri della Stazione di Favignana per aver...


News
Stramaccioni: “Il Napoli ha speso 150...

Il Napoli trionfa al Maradona e si prende lo scudetto. L'Inter chiude al secondo posto,...


News
Gb, Financial Times: ipotesi Russia dietro attacchi...

La sicurezza britannica sta indagando per verificare un possibile coinvolgimento russo in tre...