Covid Puglia, oggi boom contagi
1 aprile 2021

News

Covid Puglia, oggi boom contagi. Lopalco: “State a casa”


Il boom dei contagi oggi in Puglia, 2.369 secondo i dati del bollettino dell’1 aprile, preoccupa Pierluigi Lopalco in vista della Pasqua.


Leggi anche

“Si dovrà evitare di muoversi da casa, per non peggiorare la situazione. Evitiamo di affollare i luoghi pubblici, facciamo la spesa in orari non di punta, proteggiamo le persone non ancora immunizzate e evitiamo di farci gli auguri di Pasqua di persona. Una visita di cortesia per scambiarsi gli auguri può essere il preludio di una tragedia”, afferma l’assessore alla Salute della Regione rivolgendosi ai suoi concittadini.

“La circolazione del virus in Puglia rimane alta – aggiunge – e i contagi comunicati toccano quota 2.369, un dato mai registrato dall’inizio dell’emergenza. La pressione sul sistema sanitario è elevatissima. Ecco perché è importante rispettare le misure di sicurezza e prevenzione. Nonostante le norme limitino al minimo le possibilità di spostamento, è visibile a tutti che in giro c’è ancora troppa gente, in ogni luogo. Questo apre autostrade al virus, che vive di contatti”.

“Le prossime festività pasquali – sostiene Lopalco – saranno un altro tornante della pandemia. Il virus cammina su chi si incontra, si saluta o si abbraccia e si propaga ad altissima velocità”.

Un appello ai cittadini è arrivato anche dal presidente della regione, Michele Emiliano: “Prego tutti i cittadini di non chiedere continuamente ‘più controlli’ perché i controlli non sono in grado di farli o comunque non li vogliono fare. Vi prego di autogestirvi, di comprendere che anche solo andare a fare gli auguri a una persona cara può essere un atto che può determinare una catastrofe”, ha detto Emiliano intervenendo alla trasmissione Timeline su Skytg24.

“Noi in Puglia purtroppo oggi abbiamo il record di contagi in assoluto, nonostante la zona rossa rafforzata – ha aggiunto – perché c’è ancora una intensità di rapporti umani e peraltro questa variante inglese ha una durata nell’incubazione, cioè ha un tempo così rapido di incubazione che il tracciamento è saltato completamente, non serve più a niente. Non riusciamo più a frenare, perché, nel tempo necessario a capire che c’è un innesco di un focolaio, il soggetto ha già contagiato una marea di altre persone”.

“La variante inglese – ha sottolineato Emiliano – sta diventando egemonica, in Puglia credo che sia ormai intorno al 90% e peraltro ha caratteristiche anche più letali. Ci siamo accorti che stanno purtroppo morendo, e male, un sacco di persone e anche in età giovanile: una mamma infettata da un bimbo di 8 anni che è andato a scuola è morta qualche giorno fa, era una mia conoscente quindi è una testimonianza diretta”.


Leggi anche...



News
Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump:...

Vladimir Putin mette in mostra la forza della Russia 80 anni dopo la vittoria in quella che...


News
Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri

Vittoria in rimonta del Milan che batte il Bologna 3 a 1. Al primo gol di Orsolini, i...


News
Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo...

Liberarsi dalla dipendenza dall'alcol con un'iniezione dimagrante. In uno studio presentato...


News
Groenlandia, la premier danese contro Trump:...

"Non si può spiare un alleato". Questa la reazione della premier danese Mette Frederiksen...