Covid, Sileri: "Ritorno a normalità in prossime settimane"
27 gennaio 2022

News

Covid, Sileri: “Ritorno a normalità in prossime settimane”


“L’alta percentuale di vaccinati e il virus meno temibile ci permettono una rimodulazione delle regole. Siamo in una fase di transizione, ma nelle prossime settimane ci sarà un cambiamento radicale della nostra vita, un progressivo ritorno alla completa normalità”. Questa la previsione di Pierpaolo Sileri, sottosegretario al ministero della Salute, intervenuto ai microfoni de ‘L’Italia s’è desta’ su Radio Cusano Campus.

Secondo Sileri, infatti, “l’alta percentuale di vaccinati così come la circolazione di un virus che è un po’ meno temibile rispetto alla variante Delta ci permettono una rimodulazione di alcune regole e la rimozione della burocrazia che oggi serve per l’uscita dall’isolamento. Va rivista quella che è la durata del Green Pass per chi ha completato il ciclo vaccinale – sottolinea – Bisogna anche rimodulare le regole per la scuola visto che anche tra i ragazzi e le ragazze aumentano i vaccinati. I provvedimenti verranno fatti sulla base dei dati, ma direi che ormai ci siamo”, rimarca.

“Non credo servirà avere un obbligo per tutti – aggiunge il sottosegretario – Bisognerà, nel tempo, passare a una vaccinazione per il Covid fatta come quella per l’influenza, ovvero rivolgendosi soprattutto alle categorie più fragili. Anche questo però ce lo diranno i dati. Siamo in una fase di transizione ma nelle prossime settimane ci sarà un cambiamento radicale della nostra vita, un progressivo ritorno alla completa normalità”.


Leggi anche...



News
Catturato in Perù il narcos della Camorra...

Catturato in Perù Massimiliano Amato, inserito tra i 100 latitanti più pericolosi....


News
Alcaraz, la Roma e… il baseball, papa Leone...

C'è il tennis che svetta, ma non solo. Papa Leone XIV è un grande appassionato di sport:...


News
Rette Rsa, legali C&P: “Bocciatura...

La recente bocciatura dell'emendamento che avrebbe modificato la compartecipazione alle spese...


News
Il Papa americano e l’Europa, un alleato contro...

La lettura più immediata è spesso quella sbagliata. L’elezione di un papa americano,...