
“Siamo all’ultimo miglio, a un passaggio delicato e decisivo per vincere finalmente questa lunga e difficile battaglia che stiamo conducendo da mesi. Adesso, ancor più che in altre fasi dell’emergenza, serve uno sforzo unitario, una leale collaborazione a Roma, come in tutte le Regioni”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, nelle sue comunicazioni al Senato sulle ulteriori misure per fronteggiare la crisi Covid-19, sottolineando che “non ci sono le condizioni per allentare le misure”.
“La pandemia non si batte solo con il buon governo centrale o territoriale, con provvedimenti puntuali e tempestivi delle istituzioni, con il prezioso e insostituibile lavoro della comunità scientifica e dei professionisti sanitari – ha ammonito – L’arma in più, quella determinante, è la collaborazione attiva di ogni persona, una consapevolezza diffusa delle nostre comunità di osservare tutte le buone pratiche per tutelare la sicurezza individuale e collettiva e i provvedimenti adottati”. “Questo risultato – ha sottolineato – lo raggiungiamo in modo tanto più efficace quanto più siamo in grado insieme di trasmettere un messaggio di forte coesione e condivisione delle decisioni assunte”.
E “le polemiche disorientano i cittadini stanchi per lunga crisi e colpiti dalle conseguenze della pandemia. Serve unità e responsabilità e dire la verità al Paese”, ha sottolineato ancora Speranza.