Covid, "Sputnik buon vaccino": ecco perché
23 marzo 2021

News

Covid, “Sputnik buon vaccino”: ecco perché


(Adnkronos)

“Penso che Sputnik sia un buon vaccino, i dati pubblicati dicono che dà i risultati degli altri. Questo vaccino ha un adenovirus diverso per ogni dose, il vantaggio è che dopo la prima somministrazione si formano molti anticorpi contro quel virus, per cui quando fa la seconda con lo stesso virus rischia di avere meno efficienza nella penetrazione delle cellule, mentre se la seconda dose la fa con un adenovirus diverso l’efficienza è maggiore”. Lo ha spiegato Silvio Garattini, fondatore e presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs, ospite di ‘Cusano Italia Tv’.

“Il punto è che, secondo le regole europee, tutti i produttori di farmaci sono sotto costante ispezione da parte dell’Ema, quelli russi evidentemente no, quindi l’Ema ha chiesto giustamente di fare ispezioni – ricorda Garattini – La Russia ha aderito, ma a partire dal 26 aprile, forse devono sistemare un po’ di cose, altrimenti avrebbero detto: venite domani mattina. Il vaccino sarà prodotto in Italia perché c’è una ditta che ha fatto un accordo, sarà più facile fare ispezioni a Caponago piuttosto che in Russia”.


Leggi anche...



News
Ucraina, proposta Putin: “Ripresa negoziati...

Vladimir Putin conferma che a settembre si recherà in Cina. In una dichiarazione nella notte...


News
Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa...

"La Russia non ha mai chiuso la porta al dialogo con l'Ucraina e ha proposto a Kiev di...


News
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele,...

Emozioni e colpi di scena nella semifinale di Amici 24, il talent di Canale 5 che ha decretato...


News
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi...

Oggi domenica 11 maggio alle 12 Papa Leone XIV reciterà la preghiera mariana del Regina...