maxresdefault
21 luglio 2016

News

Crisi del grano. Cia: «Dal Tavolo cerealicolo risposte parziali e tardive per un settore in ginocchio»


«Le misure annunciate dal ministro Martina, pur andando nella giusta direzione, rischiano di essere insufficienti e tardive, considerato il livello di sofferenza raggiunto nelle campagne. I produttori di grano continuano a essere oggetto di un’azione di speculazione che non ha precedenti, con il grano duro pagato 18 euro al quintale, largamente al di sotto dei costi produttivi, e perdite fino al 50% sulla scorsa campagna di commercializzazione».

Lo afferma la Cia-Agricoltori Italiani, che ieri ha partecipato a Roma al Tavolo nazionale della filiera cerealicola convocato dal Mipaaf.

«Senza un’inversione di marcia sui prezzi pagati agli agricoltori», sottolinea la Cia «e senza un freno immediato alle importazioni “spregiudicate” dall’estero, il rischio che si corre è quello di una progressiva marginalizzazione della produzione di grano in un Paese che, paradossalmente, esporta il 50% della pasta che produce. Non è più possibile che il frutto del lavoro di un anno venga così svalutato. Oggi 100 chili di frumento valgono quanto 7 chili di pane: un «gap» intollerabile e contro la logica delle cose, che non può nemmeno lasciare indifferenti i consumatori».

«Ecco perché ora bisogna essere tempestivi», ribadisce la Cia. «Bisogna favorire una maggiore aggregazione dell’offerta e serve che i Consorzi agrari tornino a fare il loro lavoro. Perché oggi, invece di stoccare il prodotto, lo immettono sul mercato accrescendo di fatto la pressione sui prezzi, con comportamenti di tipo speculativo e anticoncorrenziale. Inoltre, è necessario incentivare da subito accordi e contratti di filiera capaci di garantire una più equa redistribuzione del valore e ottenere la massima trasparenza nella formazione del prezzo. Misure non più rinviabili per permettere un cambio di passo e sostenere la redditività degli agricoltori».


Leggi anche...



News
Bologna-Juventus 1-1, Freuler risponde a Thuram

Pareggio nello scontro diretto Champions tra Bologna e Juventus. Al Dall'Ara, nella 35esima...


News
Russia, esplosione in palazzo a Mosca: almeno 3...

E' di almeno tre morti e 15 feriti, con una decina di persone rimaste intrappolate, il...


News
Giordania, inondazioni improvvise a Petra:...

Le autorità giordane hanno evacuato oggi circa 1.800 turisti dall'antica città di Petra dopo...


News
Formula 1, piloti in pista con macchine di…...

Piloti in pista con i... Lego. A Miami, a poche ore dall'inizio del Gran Premio di Formula 1,...