img_20241130_121515
3 dicembre 2024

News Lamezia e lametino

CURINGA. Il 30 novembre celebrata Solennità del Patrono Sant’Andrea


Quella del 30 novembre, Solennità del Patrono Sant’ Andrea, ci introduce a grandi passi verso le prossime e importanti feste religiose che si svolgono nella nostra cittadina, l’ImmacolataSanta Lucia in attesa del Santo Natale, prima della conclusione dell’anno. La solennità è stata vissuta in più momenti, che hanno coinvolto associazioni, autorità politiche locali, forze dell’ ordine e tanti cittadini che hanno partecipato  alle celebrazioni religiose presiedute dal parroco don Angelo Cerra,  da poco insediatosi nella nostra parrocchia, che ha vissuto questi momenti importanti per la comunità curinghese assieme  ai concelebranti Don Bernardino e don Thomas.
Dopo le celebrazioni eucaristiche della mattinata, ricordiamo per inciso che è in pieno svolgimento la novena dell’ Immacolata nella chiesa a Lei dedicata, con una prima messa alle 5.30 , è  susseguita la Santa Messa delle 11,00 nella chiesa Matrice.  Subito dopo il momento liturgico l’ Azione Cattolica con il suo presidente Toni Augruso, come ormai da tradizione, ha organizzato il pranzo per le persone sole e per quanti hanno voluto trascorrere insieme un momento conviviale di fraternità in allegria. Come sempre vi è stata una grande partecipazione sia da parte degli associati sia da parte dei tanti anziani che hanno vissuto questo momento con particolare gioia, soprattutto nel ritrovarsi e nel sentire che la comunità non li lascia soli.
L’altro momento importante della festa patronale è quello della solenne celebrazione del pomeriggio, nella quale erano presenti le autorità istituzionali: l’amministrazione comunale, la polizia municipale, i carabinieri, le associazioni, le confraternite, vi è stato l’ omaggio dell’ amministrazione del Cero Pasquale ai piedi del Patrono della comunità Sant’ Andrea; l’accensione come sempre, da parte del sindaco dott. Elia Carmelo Pallaria in rappresentanza di tutti i cittadini di Curinga, assieme al primo cittadino, gli assessori  ing. Pellegrino dott.ssa Margherita Perugini, geom. Angelo Pacileo e l’ assessore geom. Toni Maiello; presenti il maresciallo Maria Elisabetta Iodice della locale caserma dei carabinieri, il comandante della polizia municipale Giulio Dastoli coadiuvato dagli agenti Domenico Currado e Vincenzo Gugliotta, i priori delle due confraternite, per l’ Immacolata: il confratello Pietro Mazzotta, per il Carmine il confratello Giovambattista Panzarella , erano inoltre presenti i ministri dei terz’ordini Elisabetta Cumbo e Giovanni Devito.
Al termine della celebrazione Eucaristica la partecipata processione che si è snodata per le vie del centro storico, accompagnata da un gran numero di fedeli e dalla banda musicale del maestro Augruso. Al rientro della processione nella Chiesa Matrice, dedicata al principe degli apostoli Sant’ Andrea, la benedizione solenne impartita dal parroco, don Angelo Cerra , ha sciolto l’ assemblea.
 Cesare Natale Cesareo   


Leggi anche...



News
Che tempo che fa, da Totti a Elodie: gli ospiti di...

Nuovo appuntamento con 'Che Tempo Che Fa' di Fabio Fazio stasera, domenica 4 maggio, alle...


News
All’UNICAL seminario «Trump’s Tariffs and...

Lunedì 5 maggio 2025, ore 11:00 – Aula EP1, Università della Calabria Dipartimento...


News Lamezia e lametino
A Pianopoli incontro tra Polizia di Stato e alunni...

Proseguono gli incontri sulla legalità promossi dalla Polizia di Stato e dall’Anps...