universita-iuav-nei-borghi1-jpg
5 maggio 2019

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Da Conflenti a Cleto per il rilancio dei borghi: concluso il tour dell’Università Iuav


Si è tenuta ieri, 3 maggio, nel castello di Savuto a Cleto la quinta mostra-seminario organizzata dallo Iuav di Venezia in Calabria, per presentare i risultati di alcune tesi di laurea e dei laboratori integrati 3A e 3B della Laurea magistrale in Architettura per il Nuovo e l’Antico, coordinati dai proff. Pierluigi Grandinetti e Armando Dal Fabbro: in sostanza il lavoro didattico e di ricerca condotto dallo Iuav per la rinascita dei borghi calabresi, a partire dai Comuni di Conflenti e di Cleto.

Nella suggestiva cornice del castello, sono stati esposti una trentina di pannelli espositivi, mentre nel seminario sono stati illustrati e discussi i risultati dei lavori didattici finalizzati alla rinascita del borgo e del castello di Savuto. Era presente un folto pubblico, costituito da cittadini, amministratori locali, operatori culturali, imprenditori. Oltre ai proff. P. Grandinetti e A. Dal Fabbro, ai borsisti di ricerca A. Dal Bo’ e D. Chiriaco, ai laureati M. Infanti e F. Mazzero dello Iuav, sono intervenuti tra gli altri l’arch. R. Anele, presidente del Lua, la prof. B. Canonaco dell’Unical, il vicesindaco G. Filice e l’assessore F. Montuoro del Comune di Cleto.

Ha introdotto i lavori l’arch. M. Mazza in rappresentanza dell’Ordine degli architetti di Cosenza, che ha patrocinato le iniziative dello Iuav nel Cosentino. Le altre iniziative si sono svolte la prima a Grimaldi, il 27 aprile, in cui è stato proposto il recupero di tre eccellenze architettoniche presenti nel borgo. Particolare interesse ha suscitato la presentazione da parte dello studente Fabio Visentin dello studio conoscitivo e del progetto di valorizzazione di Casino Nigro, alla presenza del proprietario: una straordinaria villa novecentesca, circondata da un parco agricolo. Ha suscitato anche interesse la ricerca, analitica e progettuale, condotta su palazzo Misasi ad Altilia: un vero e proprio “palazzo rurale”, di cui si propone il recupero come centro per le arti della pietra e della terra.

Il 28 aprile lo Iuav è stato a Martirano Lombardo, illustrando una serie di lavori sul tema della valorizzazione dell’insediamento novecentesco di Martirano Lombardo da parte dello studente E. Ronzani, del borgo storico di Martirano, di due palazzi a San Mango d’Aquino, con la presenza dei sindaci dei tre Comuni. Nell’occasione si è cominciato a ragionare sulla costruzione di un circuito di fruizione turistica integrata dei borghi antichi del Reventino-Savuto, collocati in una sorta di anfiteatro naturale visibile da Martirano Lombardo.

Il 30 aprile lo Iuav ha presentato a Scigliano alcuni progetti di conservazione e valorizzazione della chiesa dell’Annunziata, da parte degli studenti C. Redana e G. Furlan, e del ponte di Annibale, che hanno suscitato un intenso dibattito, a partire dalla storicità di questi monumenti. Il primo maggio Conflenti ha ospitato una mostra-seminario sul recupero del borgo di Conflenti superiore e della chiesa di San Nicola, con la presenza degli studenti A. Moretton e M. Garzetta, in prosecuzione del lavoro di ricerca attivato su questi temi nel 2017 con il “Progetto Conflenti. Laboratorio di idee”. Dall’insieme di queste iniziative è emerso l’interesse dei cinque Comuni, che hanno stipulato Contratti di ricerca con lo Iuav, a proseguire nel lavoro svolto per il recupero dei borghi, ma anche per la costruzione di un circuito di fruizione turistica integrata, a cui hanno aderito anche altre Amministrazioni comunali che hanno partecipato alle iniziative. Dalla discussione svolta è scaturita infatti la convinzione che solo mettendo in rete fin da subito i Comuni di questo territorio sia possibile costruire un’offerta turistica appetibile.


Leggi anche...



News
Inter-Lazio 2-2: la doppietta di Pedro frena il...

Pareggio tra Inter e Lazio nella penultima giornata di Serie A. Oggi, domenica 18 maggio, il...


News
Treni, sciopero nazionale del personale Fs il 23...

Sciopero nazionale venerdì 23 maggio nel settore dei treni. L'agitazione è stata proclamata...


News
‘Grande condottiero, romanista vero':...

"Un grande condottiero, un romanista vero". Prima del fischio d'inizio di Roma-Milan, la...


News
Elezioni Romania, exit poll: Dan in vantaggio su...

Nicusor Dan verso la vittoria al secondo turno delle presidenziali in Romania. Secondo il...