Da J&J stop vendita talco dal 2023: troppe cause per rischio tumori
12 agosto 2022

News

Da J&J stop vendita talco dal 2023: troppe cause per rischio tumori


Il colosso Johnson & Johnson ha deciso che interromperà dal prossimo anno la vendita in tutto il mondo del suo borotalco. La decisione è legata alle troppe cause legali che l’azienda deve affrontare, oltre 40mila, per il presunto legame tra il prodotto e i tumori ovarici e il mesotelioma. La società sta intanto passando a prodotti simili per i bambini a base di amido di mais, anche se J&J continua a ritenere sicuro il suo talco prodotto per decenni.

A febbraio un tribunale del News Jersey aveva accolto la richiesta di fallimento di J&J dovuta alla necessità di gestire le cause legate al talco. Nel 2018 una giuria del Missouri aveva condannato l’azienda a 4,7 mld di dollari dopo che 22 donne avevano accusato J&J di aver usato l’amianto nel talco e nei prodotti per l’infanzia provocando il cancro alle ovaie.


Leggi anche...



News
SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 10...

Nessun '6' né '5+1' al concorso del SuperEnalotto di oggi sabato 10 maggio. Centrati invece...


News
Sinner, ritorno show agli Internazionali: batte...

Jannik Sinner è tornato. Il tennista azzurro ha battuto oggi, sabato 10 maggio, l'argentino...


News
Papa Leone XIV, il saluto al tifoso: “Forza...

Carezze ai bambini, strette di mano e... forza Roma. Papa Leone XIV visita a sorpresa al...


News
Lazio-Juventus 1-1, sfida Champions finisce in parità

Finisce in parità la sfida Champions dell'Olimpico tra Lazio e Juventus. Primo tempo senza...