2C7A4042
14 giugno 2016

News

«Dacci oggi il nostro pane quotidiano»: i panificatori Confesercenti in piazza a Roma per donare cinque tonnellate al giorno di pane fresco ai pellegrini


Cinque tonnellate di pane fresco della tradizione italiana da distribuire gratuitamente ogni giorno ai pellegrini. E’ questo l’obiettivo di Dacci oggi il nostro pane quotidiano, l’iniziativa lanciata oggi a Roma da Fiesa Assopanificatori, l’Associazione dei panificatori e dei pasticceri aderenti a Confesercenti, in occasione del Giubileo della Misericordia.

All’inaugurazione, avvenuta questa mattina in Largo Giovanni XXIII a Roma, in un «villaggio del pane», allestito nella piazza in prossimità del Gazebo della Misericordia, sono intervenuti S.E. Mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, l’onorevole Giuseppe Romanini, membro della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e promotore dell’iniziativa legislativa di tutela del pane fresco, il presidente di Confesercenti Nazionale Massimo Vivoli, il segretario nazionale Mauro Bussoni, il presidente di Confesercenti Roma Valter Giammaria, il presidente di Fiesa-Assopanificatori Davide Trombini e il presidente di Federconsumatori Rosario Trefiletti.

«Questa iniziativa», spiega Massimo Vivoli «è la dimostrazione pratica che la nostra Associazione, da sempre attiva sui temi dell’impresa e del lavoro, è sensibile anche alle questioni culturali e sociali: donare il pane è un gesto simbolico di carità e attenzione all’altro».

«I pellegrini, per tutta la settimana, potranno assaggiare le diverse qualità e tipologie di pane della grande tradizione di panificazione del nostro Paese», sottolinea Davide Trombini, presidente dei panificatori. «Ogni giorno offriremo ai pellegrini una specialità regionale differente: oggi abbiamo iniziato con la coppia ferrarese. Un modo per dare un nostro contributo alle opere del Giubileo della Misericordia e per ricordare che il nostro è un mestiere antico e dall’alto valore culturale, economico e sociale».

L’iniziativa coinvolge la quasi totalità delle imprese aderenti a Fiesa Assopanificatori, provenienti da tutta Italia, e si concluderà sabato 18 con la partecipazione dei panificatori Fiesa all’Udienza papale, quando una delegazione guidata dal presidente Trombini e dal coordinatore dell’Associazione Gaetano Pergamo consegnerà al Santo Padre una copia della Madonna del Crivelli.

Il ricavato delle offerte libere che i pellegrini vorranno lasciare sarà destinato all’opera di carità di Papa Francesco per il Giubileo della Misericordia, consistente nella costruzione di una scuola di agraria nel Burkina Faso.
(Fonte: Confesercenti)


Leggi anche...



News
Riccardo Claris, chi era il tifoso...

Il mondo Atalanta è scosso dall'omicidio di Riccardo Claris, giovane tifoso ucciso ieri...


News
Ucraina, Nyt: Usa spostano Patriot da Israele per...

Gli Stati Uniti sposteranno un sistema di difesa aerea Patriot da Israele all'Ucraina, in...


News
Trump, la nuova ‘foto’ della Casa...

Dopo Trump Papa, ecco Trump versione Guerre Stellari. Il profilo X della Casa Bianca rilancia...


News
Monza-Atalanta 0-4, poker nerazzurro per la...

L'Atalanta vince 4-0 sul campo del Monza nel match della 35esima giornata della Serie A,...