maratona-giorno-30-07-2011_l
12 luglio 2019

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Dal 28 luglio “Settebello Curinghese”, kermesse sportiva fra le bellezze del territorio


Manca meno di un mese alla kermesse sportiva che vedrà Curinga protagonista per sette giorni di sette gare podistiche su sette percorsi diversi che si snodano fra le bellezze paesaggistiche e il patrimonio artistico e archeologico del comune catanzarese e del suo comprensorio.

Si comincia domenica 28 luglio con la prima edizione in Calabria della 50 km: un percorso di 10 km, omologato e certificato dalla Fidal, organizzato in 5 tranche di andata e ritorno, con partenza da Curinga verso il centro storico di San Pietro a Maida e arrivo nella centralissima piazza Immacolata. La gara, in calendario nazionale Fidal, fa parte del 17^ Grand Prix Iuta di ultramaratona.

Seconda tappa lunedì 29 luglio con la Prima Edizione della Maratona delle Terme Romane, sito archeologico di rilievo e unico in Calabria nella sua tipologia: risalenti all’epoca dioclezianea, le Terme di Acconia di Curinga rimangono un esempio straordinario dell’architettura romana imperiale, con i tre ambienti ben differenziati, il sistema di canalizzazione delle acque e la pavimentazione chiaramente individuabili, e la struttura in elevazione che mantiene tuttora la quota originale.

Seguono martedì 30 e mercoledì 31 luglio gli appuntamenti con la Prima edizione della Maratona di Jacurso e di Acconia; i due centri abitati, rinomati nel circondario rispettivamente per il gelato e le fragole, presentano dei circuiti di gara con caratteristiche diametralmente opposte: dal quieto percorso naturalistico fra i tornanti di montagna di Jacurso si passa ai viali larghi della piana di Acconia di Curinga, sui quali in un altro periodo dell’anno si svolge l’estrosa sfilata dei carri allegorici del Carnevale.

Giovedì 1 agosto la carovana sportiva si sposta verso il mare, alla volta dell’oasi naturalistica di Rollo e delle sue paludi: in questo scenario suggestivo prende il via la prima edizione dell’Imbutillo Marathon, in un percorso che costeggia l’oasi, a pochi metri dalla spiaggia di Torre Mezza Praia e dai resti archeologici del Fondaco del Fico e della Torre Saracena. Sempre in marina si svolgerà la quarta edizione della Pineta Marathon, prevista per venerdì 2 agosto, sul percorso già collaudato della Pineta di Marina di Curinga.

Il Settebello culminerà con la giornata del 3 agosto sul percorso classico e certificato del centro storico, a partire dalle 18: la dodicesima edizione della “Sei ore per le vie di Curinga”, la gara più premiata d’Italia con i primi dieci uomini assoluti, i primi cinque di categoria e tutte le donne.

Una settimana ricca di appuntamenti sportivi che prenderanno avvio ogni mattina a partire dalle 7 nei diversi circuiti e con le diverse modalità, cui seguiranno nel pomeriggio eventi culturali, dibattiti, visite guidate, spettacoli e intrattenimento a cura delle Associazioni che operano nella comunità, per gli atleti che sceglieranno di partecipare alle varie gare.

Ricordiamo inoltre che giorno 19 luglio ore 18,00 presso la sala consiliare del Comune di Curinga ci sarà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione davanti alle autorità, alla stampa e alla popolazione.


Leggi anche...



News
Mattarella: “Europa non arretri di fronte a...

"È nella nostra capacità di affrontare il cambiamento, con unità e responsabilità, che...


News
Leone XIV primo Papa dell’Ordine degli...

L'elezione di ieri giovedì 8 maggio di Robert Francis Prevost, il primo Papa moderno...


News cultura, spettacolo, eventi e sport
Tortorolo in festa per San Cataldo: il piccolo...

Domenica 11 maggio Tortorolo, pittoresca frazione rurale del comune di Mede nel cuore della...


News
Papa Leone XIV infiamma Chicago, baseball...

Leone XIV è il primo Papa americano ed è il primo Pontefice che fa litigare due squadre di...