_fil8463
14 maggio 2020

News

Decreto Rilancio: Misure per la tutela del credito e del risparmio


7. Misure per la tutela del credito e del risparmio

Al fine di evitare o porre rimedio a una grave perturbazione dell’economia e preservare la stabilità finanziaria, il Ministero dell’economia e delle finanze è autorizzato, nei sei mesi successivi all’entrata in vigore del decreto, a concedere la garanzia dello Stato su passività delle banche aventi sede legale in Italia, nel rispetto della disciplina europea in materia di aiuti di Stato, fino a un valore nominale di 15 miliardi di euro.

Inoltre, al fine di assicurare l’ordinato svolgimento delle eventuali procedure di liquidazione coatta amministrativa delle banche diverse da quelle di credito cooperativo, con attività totali di valore pari o inferiore a 5 miliardi di euro, il Ministro dell’economia e delle finanze è autorizzato a concedere il sostegno pubblico alle operazioni di trasferimento a una banca acquirente di attività e passività, di azienda, rami d’azienda nonché di beni e rapporti giuridici individuabili in blocco della banca in liquidazione coatta amministrativa, nelle forme specificate dal decreto.

Il Ministro dell’economia e delle finanze, sulla base degli elementi forniti dalla Banca d’Italia, presenta alla Commissione europea una relazione annuale sul funzionamento del regime di aiuti di Stato previsto.


Leggi anche...



News
Barilla, con Protein+ il gusto della pasta di...

La nostra quotidianità è sempre più frenetica, scandita dal ritmo incalzante delle tante...


News
Conclave, lo scandalo degli abusi sessuali: un...

Lo scandalo degli abusi sessuali all'interno della Chiesa cattolica si impone come una delle...


News
Dazi, effetto Trump spinge in alto prezzi delle...

Meno Barbie (e più costose) per le bambine americane: è uno degli effetti collaterali dei...


News
Germania, mai nomina cancelliere bocciata al...

La bocciatura della nomina di Friedrich Merz a cancelliere al primo turno della votazione al...