67bd3b00-f5fa-4459-9939-c7d817e5b7aa_large
26 maggio 2016

News

Diffamazione, la casta si blinda


La Commissione Giustizia del Senato ha approvato all’unanimità una norma che prevede il carcere fino a nove anni per il giornalista che diffama a mezzo stampa un politico o un magistrato. Chi invece scrive cose sbagliate su un cittadino viene condannato a sei anni di reclusione.

Il Comitato esecutivo dell’Ordine dei Giornalisti, riunitosi a Roma, osserva che da un lato si sbandiera come già realizzata (ma di fatto insabbiata) l’abolizione del carcere per la diffamazione a mezzo stampa, dall’altro, con un blitz, si inaspriscono le pene determinando una disparità di trattamento tra politici e magistrati – che vengono considerati cittadini di serie A – e tutti gli altri.

Non può essere giustificabile la motivazione secondo cui il provvedimento nasce da una presunta tutela degli amministratori pubblici da intimidazioni, violenze o minacce finalizzate a bloccarne il mandato. Anzi, in realtà si accentua il tentativo di intimidire i giornalisti limitando il diritto dei cittadini ad essere informati.
Ordine Nazionale dei Giornalisti


Leggi anche...



News
Ucraina, Meloni sente Erdogan: “Russia...

La premier Giorgia Meloni "ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Presidente della...


News
Prima il biglietto per il Duomo, poi sulla terrazza...

Le ultime ore di Emanuele De Maria - il detenuto già condannato in via definitiva per un...


News
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13...

Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, martedì 13 maggio 2025. Centrati...


News
Cannes, DiCaprio consegna Palma d’Oro a De...

Leonardo DiCaprio ha consegnato la Palma d’oro onoraria alla carriera a Robert De Niro, in...