Leopoldo Chieffallo e Mario Oliverio
8 gennaio 2016
Leopoldo Chieffallo e Mario Oliverio

News Lamezia e lametino

Domani a San Mango l’inaugurazione del Palazzo della Cultura


Domani, sabato 9 gennaio, alle ore 10, verrà inaugurato a San Mango d’Aquino, in via Mattia Preti, il Palazzo della Cultura.
«La cultura è il “pane” della civiltà; così come la “conoscenza” ed il “sapere” determinano l’emancipazione dei popoli e del loro progresso. Su queste considerazioni si è innervata la politica dell’amministrazione comunale che ha pensato di realizzare il Palazzo della Cultura che oggi si inaugura e che completa una “idea alta” di organizzare, al centro del paese, attività pulsanti su cui poggia la formazione dei giovani per meglio proiettarli nel futuro», si legge nell’invito a firma del sindaco Leopoldo Chieffallo.

«Nella stessa area», spiega Chieffallo «si è organizzato un unico “Polo scolastico”, modernamente attrezzato, cui si aggiunge oggi il Palazzo della Cultura, con a fianco un “Centro ricreativo”, punto di incontro degli anziani della nostra cittadina. Le tre iniziative – Polo scolastico, Palazzo della Cultura e Centro anziani nella stessa area – vogliono rappresentare il mescolamento di una vita in comune tra giovani studenti, carichi della loro naturale esuberanza ed effervescenza di pensiero, e anziani (giovani maturi) portatori di saggezza ed esperienza che si accumula, solo, con molti anni di vita vissuta. Questo progetto consente, quindi, di far incontrare, vivere insieme, giovani e anziani in una saldatura d’amore tra le diverse generazioni. Per rendere appetibili i luoghi d’incontro non si è trascurato, anzi si è esaltato il modello architettonico delle opere realizzate.

«In particolare il Palazzo della Cultura», prosegue il sindaco di San Mango «si articola su tre livelli: al piano terra la biblioteca; al primo piano la sala mostre per arti figurative e di attività ludiche incapsulata in strutture di cristallo, spazio che può essere usato come “piazza coperta”; il terzo livello invece comprende la Sala Congressi, modernamente attrezzata e con soffitti artisticamente illuminati. I tre livelli sono serviti da una “scala monumentale” cilindrica in acciaio e cristalli, con giochi d’acqua che ne esaltano la bellezza, mentre, sulla piazzetta antistante, è collocato un “monumento” dell’artista Maurizio Carnevale che rappresenta, figurativamente, i ritmi danzanti della vita nel suo divenire tra difficoltà, problemi, speranze e gioie di vivere».

Come ogni inaugurazione che si rispetti, anche questa del Palazzo della Cultura sarà corredata da un convegno-dibattito sul tema: «Lo sviluppo promosso dal basso – Unione dei Comuni, forza propulsiva per ammodernare la Calabria».
Davvero nutrito l’elenco dei relatori che interverranno dopo i saluti di Luca Marrelli, presidente del Consiglio comunale di San Mango, di Antonio Scalzo, consigliere regionale del Pd e del prefetto di Catanzaro, Luisa Latella. Introdotti da Leopoldo Chieffallo, prenderanno la parola i sindaci aderenti all’Unione dei Comuni Monti Ma.Re. (niente a che vedere, ovviamente, con il gustoso antipasto); il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno; l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Carmela Barbalace; i deputati Enza Bruno Bossio (componente la IX Commissione Trasporti) ed Ernesto Magorno. Le conclusioni saranno tratte dall’ubicumque presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio.


Leggi anche...



News
Angelina Mango: “Non so bene chi sono, ma...

Angelina Mango è tornata a parlare di sé sui social e lo ha fatto condividendo su Instagram...


News
Imperia, bimbo muore durante il parto in ospedale:...

Un bimbo è morto la scorsa settimana durante il parto all’ospedale di Imperia. Lo riporta...


News
Inter, Barella: “Finale Champions persa con...

Nicolò Barella torna a parlare della finale di Champions persa 5-0 contro il Psg. Nel corso...


News
Landazabal (Gsk): “Prevenzione 2.0 per...

"Non è sufficiente avere uno stile di vita sano e fare sport regolarmente. Dobbiamo essere...