L'opera di Antonio Pugliese in mostra al Musmi
16 giugno 2017
L'opera di Antonio Pugliese in mostra al Musmi

News cultura, spettacolo, eventi e sport

Domani al Musmi di Catanzaro (Parco della Biodiversità) s’inaugura la mostra «Terre in vista»


S’inaugura domani, sabato 17 giugno (ore 18), nelle sale del Musmi (Museo storico militare Brigata Catanzaro), nel Parco della Biodiversità mediterranea, la mostra Terre in vista – approdo nella ceramica contemporanea, collettiva di artisti del panorama nazionale.

Quattordici le opere in esposizione realizzate da Luigi Belli, Pino Deodato, Guido De Zan, Yvonne Ekman, Evandro Gabrieli, Sandro Lorenzini, Massimo Luccioli, Simone Negri, Tonino Negri, Jasmine Pignatelli, Carlo Pizzichini, Antonio Pugliese, Gabriella Sacchi, Serena Zanardi, uniti da un progetto che mira alla divulgazione della scultura ceramica contemporanea nelle sue diverse possibilità espressive.

Terre in vista, che vedrà la presenza della direttrice del Museo Rosetta Alberto, del presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno e del direttore artistico del Centro Savelli/Sukiya Antonio Pugliese, è di fatto la prima edizione di una rassegna sulla scultura ceramica contemporanea inaugurata il 26 novembre 2016 negli spazi espositivi della galleria Sukiya di Lamezia Terme, da tempo impegnata sul proprio territorio nella promozione dell’arte della ceramica.

Quella ceramica un tempo relegata a ruolo di arte applicata nonostante dall’antichità ad oggi illustri artisti abbiano operato con tale materia, solo per citarne alcuni: Picasso, Mirò, Fontana, Arturo Martini, Fausto Melotti, Leoncillo, Zauli e tanti altri. Ma oggi la ceramica fa registrare un particolare dinamismo mostrandosi quale protagonista del panorama dell’arte contemporanea.

In particolare questa iniziativa mira a favorire presso il grande pubblico la conoscenza della produzione ceramica contemporanea e la sua storia. La mostra è pensata come una prima rassegna, quasi un viaggio che di anno in anno andrà a indagare i vari aspetti e a individuare scuole, personaggi e territori che hanno maggiormente influito sulla sua cultura, ma in particolare la ceramica quale espressione della scultura contemporanea.

La mostra, inaugurata a Lamezia Terme, è già ospitata presso il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza, presso la Lega Navale di Crotone, sarà presentata dal critico d’arte Mario Verre che nel testo introduttivo in catalogo scrive: «[…] Terre in vista mira a fornire uno sguardo d’insieme su una significativa fenomenologia delle espressioni coeve nell’ambito della ceramica d’arte».

E’ possibile visitare la mostra dal 17 al 30 giugno 2017 (Orario 10/13 – 16/20). Per informazioni: Musmi Catanzaro tel. 0961 795925.


Leggi anche...



News
Ucraina, proposta Putin: “Ripresa negoziati...

Vladimir Putin conferma che a settembre si recherà in Cina. In una dichiarazione nella notte...


News
Ucraina-Russia, proposta Putin: “Ripresa...

"La Russia non ha mai chiuso la porta al dialogo con l'Ucraina e ha proposto a Kiev di...


News
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele,...

Emozioni e colpi di scena nella semifinale di Amici 24, il talent di Canale 5 che ha decretato...


News
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi...

Oggi domenica 11 maggio alle 12 Papa Leone XIV reciterà la preghiera mariana del Regina...