Uno degli ultimi spettacoli de «Il Teatro della memoria storica» di Bonifati: la storia di Nina Weksler internata ebrea a Ferramonti di Tarsia
20 settembre 2016
Uno degli ultimi spettacoli de «Il Teatro della memoria storica» di Bonifati: la storia di Nina Weksler internata ebrea a Ferramonti di Tarsia

News

Domenica a Bonifati lo spettacolo di burattini del «Teatro della memoria storica»


Spettacolo da non perdere, quello che il «Teatro della memoria storica» terrà domenica 25 settembre (ore 17.30), in piazza Domenico Ferrante a Bonifati (Cosenza).

Con i burattini realizzati dai ragazzi di Bonifati e sotto la supervisione di suor Gabriella Arcangeli, verrano rappresentati 6 racconti: una recita in dialetto calabrese sull’eroe del Risorgimento calabrese Vincenzo Federici, detto Capobianco (il testo è tratto dal romanzo storico scritto da Rita Fiordalisi, L’ultima carezza di Vincenzo, Editoriale Progetto 2000); una breve scheda sul centenario del Beato Charles De Foucauld; una scheda sull’emigrazione bonifatese in Argentina; un’altra su un immigrato somalo, don Mosè Zerai, (chiamato l’angelo dei profughi); una sulla pedagogista Maria Montessori e un ricordo del messaggio sociale di San Francesco di Paola nel sesto centenario della sua nascita.


Leggi anche...



News
Annalisa Minetti, la confessione a Verissimo:...

"Sto soffrendo tantissimo, ho solo bisogno di piangere". Così Annalisa Minetti, ospite a...


News
Giulia Cecchettin oggi avrebbe compiuto 24 anni, la...

"Buon compleanno amore". Sono queste le parole scelte da Gino Cecchettin per fare gli auguri...


News
Napoli, lite fra ristoratrice pro Palestina e...

Polemiche per un video divento virale sui social in cui si vede un'accesa lite fra una...


News
Lavoro e Fisco, Freni all’Adnkronos:...

Dai contributi zero per tre anni per le imprese che assumono under30 alla flat tax al 5% per...