Downloader
15 gennaio 2016

News

Domenica gli italo-albanesi di Cosenza deporranno una corona sul busto di Scanderbeg


Domenica 17 gennaio i fedeli della parrocchia del Santissimo Salvatore di Cosenza, di rito greco-bizantino, facente capo all’Eparchia di Lungro, dopo la divina liturgia in lingua albanese, presieduta dal protopresbitero Pietro Lanza, deporranno alle ore 12, una corona sul busto di Scanderbeg, posto nei pressi della Chiesa, sulla balconata di corso Plebiscito.

L’omaggio all’«atleta di Cristo», come fu chiamato l’eroe albanese da parte del papa Callisto III, vuole ricordare il 548° anniversario della morte di Giorgio Castriota detto Scanderbeg, che con la sua astuzia militare fermò l’avanzata ottomana in Albania e nell’intera Europa.

Il bassorilievo fu realizzato da Odhise Paskali il più importante artista e scultore albanese del XX secolo. Su richiesta dell’on. Mario Brunetti fu donato dalla Repubblica Popolare d’Albania alla città di Cosenza e nel 1978 fu posto nella piazza XXV Luglio (vicino piazza Cappello); poi nel 1988, su richiesta di papàs Antonio Bellusci, primo parroco della Chiesa del Santissimo Salvatore, fu spostato nella sede attuale, nei pressi della Parrocchia di rito greco-bizantino per solennizzare il decimo anniversario dell’erezione della parrocchia «personale» per gli italo-albanesi cosentini.


Leggi anche...



News
Non solo Sinner, tra boati ed esultanza: come il...

Mentre Jannik Sinner accendeva il Foro Italico, a poche centinaia di metri di distanza la...


News
Sinner e il completo nero agli Internazionali:...

Jannik Sinner, per il suo esordio agli Internazionali d'Italia 2025, ha scelto un outfit...


News
Sinner, “Si na’ pret” e Kyrgios...

Tra cori, striscioni e cartelloni, anche il Centrale ha fatto la sua parte nella vittoria con...


News
SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 10...

Nessun '6' né '5+1' al concorso del SuperEnalotto di oggi sabato 10 maggio. Centrati invece...