Doodle di Google di oggi per la Giornata della Terra 2024
22 aprile 2024

News

Doodle di Google di oggi per la Giornata della Terra 2024


E’ dedicato alla Giornata della Terra 2024 il doodle di Google di oggi, 22 aprile 2024. Presenta foto aeree della bellezza naturale del nostro pianeta, sottolineando l’importanza della biodiversità e della protezione dell’ambiente. Le lettere di Google mostrano alcuni dei luoghi del mondo in cui persone, comunità e governi lavorano ogni giorno per contribuire a proteggere la bellezza naturale, la biodiversità e le risorse. Questi esempi offrono una promessa di speranza e ottimismo, ma ci ricordano anche che c’è ancora molto da fare per affrontare la crisi climatica e la perdita di biodiversità.

G: Isole Turks e Caicos. Le isole ospitano importanti aree di biodiversità con sforzi di conservazione volti ad affrontare le sfide ambientali in corso, tra cui la protezione delle risorse naturali e delle barriere coralline e il ripristino di specie minacciate come l’iguana delle isole Turks e Caicos.

O: Parco nazionale della Scorpion Reef, Messico. Conosciuta anche come Arrecife de Alacranes, questa è la più grande barriera corallina del Golfo del Messico meridionale e riserva della biosfera dell’UNESCO. L’area marina protetta funge da rifugio per coralli complessi e per diverse specie di uccelli e tartarughe in via di estinzione.

O: Parco nazionale di Vatnajökull, Islanda. Istituito come parco nazionale nel 2008 dopo decenni di battaglie, questo sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO protegge l’ecosistema all’interno e intorno al ghiacciaio più grande d’Europa. Il mix di vulcani e ghiaccio glaciale producono paesaggi rari.

G: Parco nazionale di Jaú, Brasile. Conosciuto anche come Parque Nacional do Jaú, è una delle più grandi riserve naturali del Sud America e un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Situato nel cuore della foresta amazzonica, protegge una vasta gamma di specie, tra cui il margay, il giaguaro, la lontra gigante e il lamantino amazzonico.

L : Grande Muraglia Verde, Nigeria. Avviata nel 2007, questa iniziativa guidata dall’Unione Africana sta ripristinando i terreni colpiti dalla desertificazione in tutta l’Africa, piantando alberi e altra vegetazione e attuando pratiche di gestione sostenibile del territorio. In questo modo si offrono alle popolazioni e alle comunità dell’area maggiori opportunità economiche, sicurezza alimentare e resilienza al clima.

E : Riserve naturali delle isole Pilbara, Australia. Situato presso una delle riserve naturali delle isole Pilbara, una delle 20 riserve naturali in Australia che aiutano a proteggere ecosistemi fragili, habitat naturali sempre più rari e numerose specie minacciate o in pericolo, tra cui diverse specie di tartarughe marine, uccelli costieri e uccelli marini.


Leggi anche...



News
Blackout a Cannes, forse origine dolosa

Blackout oggi a Cannes e nella regione circostante del sudovest della Francia, a poche ore...


News
MotoGp, Quartararo in pole a Silverstone. Terzo...

Sorpresa nelle qualifiche di MotoGp: nel Gran Premio di Silverstone sarà Fabio Quartararo a...


News
Paola Turani, la possibilità di un secondo figlio:...

"Ma chi me lo fa fare?”, questa la risposta di Paola Turani alla domanda sulla possibilità...


News
Insulti razzisti durante partita di calcio a 5,...

Un episodio di razzismo durante una partita di calcio a cinque ha portato alla denuncia di un...