L'aula di Montecitorio
8 maggio 2016
L'aula di Montecitorio

News

Dopo 3 anni di legislatura, ecco i gruppi parlamentari in crescita e quelli in perdita


In media circa 10 parlamentari al mese cambiano gruppo. Un movimento continuo da cui sono nate molte formazioni nuove che alle elezioni non c’erano. E per forza di cose ci sono vincitori e vinti. Ecco i gruppi in crescita (e in perdita) dopo oltre 3 anni di legislatura.

Per dei parlamentari che si muovono, ci sono dei gruppi che variano. Delle principali liste che hanno partecipato alle ultime elezioni, solo Partito democratico e Movimento 5 stelle sono rimaste nella loro formazione originale. Le altre, dopo scissioni e unioni varie, sono cambiate notevolmente: quello che è rimasto del Popolo delle libertà resiste in Forza Italia; Scelta civica per l’Italia sopravvive solo alla Camera scorporato dalla fronda popolare e Sinistra ecologia e libertà, mai nato come gruppo autonomo al Senato, si è unito ai fuoriusciti del Pd in Sinistra italiana.

Il «chi sale» e «chi scende» della Camera è fortemente influenzato da due avvenimenti politici. Il primo – la rottura fra Silvio Berlusconi e Angelino Alfano, che ha sancito la fine del Popolo delle libertà – ha dato vita al Nuovo centrodestra e ha riesumato Forza Italia. Il secondo ha come protagonista Mario Monti e la fine del suo esperimento politico, che ha scaturito la creazione di numerosi gruppi di centro, da Per l’Italia a Democrazia solidale.

Fra i gruppi presenti da inizio legislatura, in notevole crescita il Partito democratico che ha conquistato 11 deputati.

Al Senato invece il perpetuo movimento (il 36% dei membri ha cambiato gruppo almeno una volta) ha portato alla nascita di tanti gruppi che non erano presenti durante le ultime elezioni politiche. Proprio per questo motivo, nonostante i tanti cambi di casacca, solo tre gruppi (quattro considerando l’ormai sciolto Scelta civica) hanno un saldo negativo, nell’ordine: Forza Italia (-50), Movimento 5 stelle (-18) e Lega nord (-5). Fra i gruppi che hanno partecipato alle scorse politiche, l’unico in crescita è il Partito democratico (+8).
(Fonte: Openpolis)


Leggi anche...



News
Aggressione a Casal del Marmo, agente colpito con...

"Nella serata di ieri, nell’Istituto penale per minorenni di Casal del Marmo, si è...


News
Bayesian, l’Adnkronos a bordo della nave...

Per la prima volta raggiunta la zona in cui è affondato nell'agosto 2024 durante una tempesta...


News
Fabiani su telefonata Lotito: “Gesto...

Fabiani difende Lotito e la Lazio. Il direttore sportivo biancoceleste, nel prepartita della...


News
Empoli-Lazio 0-1, Dia fa volare Baroni al quarto posto

Torna a vincere la Lazio. I biancocelesti hanno battuto oggi, domenica 4 maggio, l'Empoli 1-0...